Gira il tuo Smartphone
(o allarga la finestra del tuo browser)
Turn your Smartphone
(or enlarge your browser window)
Logo new website Molteni Vernici
66

Musicisti dell’Orchestra da Camera di Perugia

Il Giardino delle delizie

MusicAnimalia #3

da
Saturday
1
July
2023
ore
12:00
da
2023
ore
a
Saturday
1
July
Ore
12:00
da
2023
ore
da
2023
ore
da
2023
ore
da
2023
ore
Musica

Sinossi

Un programma ispirato dall’opera Il Giardino delle delizie di Hieronymus Bosch combina virtuosistiche suggestioni barocche di brani di Marco Uccellini, Carlo Farina e Heinrich Biber e musiche di Olivier Messiaen eseguite dal gruppo di musicisti dell’Orchestra da Camera di Perugia, con Simone Vallerotonda solista alla tiorba e Fabio Ciofini al clavicembalo. Gatti, cani, galline e cucù si mescolano agli Uccelli esotici del più celebre appassionato di ornitologia del mondo musicale.

Crediti

Programma

Musicisti dell'Orchestra da Camera di Perugia

clavicembalo Fabio Ciofini

tiorba Simone Vallerotonda

primi violini Azusa Onishi, Matteo Di Iorio

secondi violini Iku Uejima, Silvia Palazzoli

viole Riccardo Savinelli, Elga Ciancaleoni

violoncelli Gianluca Pirisi, Mauro Businelli

contrabbasso Alessandro Salvatore Schillaci

Marco Uccellini

Sonate, correnti et arie, op. 3

Aria nona a tre “l’Emenfrodito”: Maritati insieme la Gallina e il Cucco fanno un bel concerto

___

Olivier Messiaen

L’alouette Lulu

da Catalogue d’oiseaux

(rielaborazione a cura di Alessandro Annunziata)

___

Carlo Farina

Capriccio Stravagante

___

Olivier Messiaen

Chants d’oiseaux

da Livre d’orgue

(rielaborazione a cura di Alessandro Annunziata)

___

Alessandro Annunziata

Danza del colibrì

___

Heinrich Ignaz Franz von Biber

Battalia à 10

Programma di Sala

scarica pdf

Mattinata eccentrica quella del 1° luglio, idealmente ispirata all’immaginario surreale di Hieronymus Bosch. Prima stranezza del programma è – fin dal titolo - l’Aria “l’Emenfrodito”: maritati insieme la Gallina e il Cucco fanno un bel concerto che il romagnolo Marco Uccellini inserì fra le Sonate, arie et correnti edite a Venezia nel 1642 con dedica al duca di Modena, suo datore di lavoro. Lo partitura richiede tre parti strumentali, due violini e il basso continuo, che nei tre minuti di durata pigolano assai; ma è un pigolio mescolato a qualche cuccù, come se l’animale ritratto in note fosse frutto di una strampalata ibridazione.

Ancor più visionario il Capriccio stravagante di Carlo Farina,  violinista di origine mantovana che nella breve vita servì corti e chiese di mezza Europa, lasciando un’eredità musicale duratura, specie ai colleghi tedeschi. Nel 1627, data di composizione di quest’opera, era primo violino dell’orchestra di Dresda, presso il principe elettore Johann Georg I di Sassonia. Il Capriccio è plasmato sulle dimensioni di un ensemble di archi, complesso che allora, sotto l’influenza dei consort inglesi, stava prendendo piede nella Germania centro-settentrionale. Nella moltitudine di sezioni che lo compongono, incastonate tra brevi episodi lenti o svelti a carattere di danza, gli strumenti sono chiamati a contraffare altri strumenti (lira e pifferi d’ogni sorta, chitarra spagnola, trombetta, clarino, nacchere, tamburo) e versi di animali (gallina, gallo, gatto, cane), spesso utilizzando tecniche d’esecuzione d’effetto sorprendente, come il pizzicato, il glissando, il tremolo,  il legno dell’archetto sbattuto sulle corde. Effetti non meno sbalorditivi sono presenti pure nella Battalia di Heinrich Iganz Franz von Biber, virtuoso del violino tra i più eminenti del Seicento che per decenni servì il principe-arcivescovo di Salisburgo. Del 1673 è questa “battaglia” (genere descrittivo frequentato parecchio dai musicisti, fin dal Rinascimento) suddivisa in otto parti, forse concepita come pantomima per una mascherata di carnevale. Dapprima c’è una “Sonata”, in un passaggio della quale gli strumentisti devono, anche qui, sbattere l’archetto sulle corde e/o battere i piedi in terra. Per seconda viene la parte intitolata “La dissoluta compagnia di ogni sorta di umorismo”, in cui Biber sovrappone melodie popolari tedesche, ceche e slovacche producendo una grande cacofonia, giustificata dal fatto che vi si immaginano a cantare soldati completamente brilli. Poi un “Presto” introduce la battaglia (chiamata “Marte”), dove al violone basso viene prescritto di inserire un foglio di carta tra le corde per emulare il rullo dei tamburi di guerra. Segue un altro “Presto”, poi un’“Aria” che potrebbe essere una preghiera delle truppe e finalmente la “Battaglia” vera e propria nella quale gli strumenti gravi devono far schioccare le corde contro la tastiera, a simulare colpi di cannone. Infine il “Lamento dei moschettieri feriti”, lacrimoso.

Con Olivier Messiaen si passa dall’imitazione della natura alla transumanazione del creato. Infatti il compositore francese, profondamente religioso e per decenni titolare del grande organo della chiesa parigina della Trinità, credeva nell’immanenza di Dio e, come un moderno san Francesco ornitologo, amava gli uccelli. Nell’Alouette-lulu, “tottavilla” in italiano, registra il canto di questo  volatile sbarazzino da lui ascoltato negli anni '50 nella provincia francese del Forez. Canti di diversi altri uccelli, tra cui merlo, usignolo, pettirosso, riproduce con identica minuzia in Chants d’oiseaux (1951), allo scopo di celebrare degnamente la Pasqua. La loro voce, che Messiaen dice “modello e fonte per tutta la musica”, allude alla “fuga mistica, alla gioia religiosa e alla libertà spirituale”, e risuona “purificante, pacificante, confortante”. Il compositore romano Alessandro Annunziata ha tradotto queste due pagine per archi, dagli originali per tastiera; e vi aggiunge una sua Danza del colibrì tratta dal Trio del 2004.

scarica pdf

Date & Biglietti

SOLD OUT
INFO BIGLIETTERIA
Sat
01
Jul
2023
ore
12:00
Chiesa di Sant'Agata
ore
Chiesa di Sant'Agata
ore
Chiesa di Sant'Agata
ore
Chiesa di Sant'Agata
ore
Chiesa di Sant'Agata
ore
Chiesa di Sant'Agata
ore
Chiesa di Sant'Agata
ore
Chiesa di Sant'Agata
ore
Chiesa di Sant'Agata
ore
Chiesa di Sant'Agata
ore
Chiesa di Sant'Agata
ore
Chiesa di Sant'Agata
ore
Chiesa di Sant'Agata
ore
Chiesa di Sant'Agata
ore
Chiesa di Sant'Agata
Orari Evento
28 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
29 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
30 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
01 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:15
14:15
15:30
16:30
17:45
20:30
21:30
02 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:15
14:15
17:30
18:30
19:45
20:45
21:45
04 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
05 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
06 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
07 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
08 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
20:45
21:45
09 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:00
14:15
17:30
18:30
19:45
20:45
21:45

Playlist

Immagini

No items found.

Immagini

No items found.

Video

No items found.

Biografie

Orchestra da Camera di Perugia

L’Orchestra da Camera di Perugia nasce dalla pluriennale esperienza di giovani musicisti umbri nella diffusione della cultura musicale, soprattutto in relazione alle produzioni musicali rivolte ai giovani delle scuole. Il debutto della formazione avviene nel settembre del 2013 con il Progetto “Penderecki 80”, presentato alla Sagra Musicale Umbra, al Ravello Festival e all’Emilia Romagna Festival, per celebrare l’ottantesimo anno di età del compositore polacco Krzysztof Penderecki, che per l’occasione ha diretto musiche da lui composte. Da quel momento l’attività dell’Orchestra si è intensificata portando la compagine a collaborare con importanti maestri, solisti e complessi corali (Paolo Fresu, Giovanni Sollima, Nicola Piovani, Wayne Shorter, Enrico Bronzi, Angela Hewitt, Stefan Milenkovich, Hugo Ticciati, Jonathan Webb, Nancy Zhou, Hossein Pishkar, Christian Schmitt, Uri Caine, Quincy Jones, Stewart Copeland, Gino Paoli, Gary Graden, Gregory Porter, Danilo Rea, Ares Tavolazzi, Fabio Ciofini, Filippo Maria Bressan, John Patitucci, Andrea Oliva, Francesco Di Rosa, Danilo Pérez, Corrado Giuffredi, Marco Pierobon, Brian Blade, Mark Milhofer, Daniela Dessì, Fabio Armiliato, Desirée Rancatore, Bruno Canino, Gemma Bertagnolli, Kremena Dilcheva, Thomas Indermühle, Karl- Heinz Schütz, Coro da Camera della Filarmonica Estone, Coro St. Jacobs di Stoccolma, Coro del Maggio Musicale Fiorentino, Coro Canticum Novum, Coro della Cappella Musicale Papale di San Francesco e molti altri) e ad esibirsi stabilmente in prestigiose Stagioni, Rassegne e Festival (Festival di Spoleto, Umbria Jazz, Umbria Jazz Winter, Umbria Jazz Spring, Sagra Musicale Umbra, Stagione della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, Festival Villa Solomei, Expo Milano, Kusatsu Music Festival-Giappone, Amici della Musica di Perugia, Festival delle Nazioni, Festival Internazionale di Musica di Portogruaro). Dal 2018 il Maestro Enrico Bronzi ricopre il ruolo di Direttore Ospite Principale dell’Orchestra da Camera di Perugia.

Rassegna Stampa

No items found.

Eventi correlati

Eventi nella stessa Categoria

66

PROGRAMMA COMPLETO
28
June
2023
Teatro Romano
7
July
2023
Basilica di Santa Maria degli Angeli (Assisi)
Concerto inaugurale - Annullato

Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Jakub Hrůša

23
June
2023
Piazza Duomo
MusicAnimalia

Musicisti della Budapest Festival Orchestra

Orchestra da Camera di Perugia

24
June
2023
Chiesa di Sant'Agata