Musicisti dell’Orchestra da Camera di Perugia
Gatto, topo e calabrone
MusicAnimalia #4
Dalla musica di alcuni dei più grandi autori del Novecento l’Ensemble dell’Orchestra da Camera di Perugia, con Paolo Grazia all’oboe, raduna una rumorosa schiera di creature: gli insetti di Benjamin Britten e il calabrone in volo di Nikolaj Rimskij-Korsakov, Il gatto e il topo di Aaron Copland, L’Allodola di Sylvano Bussotti e La cicala e la formica di Antal Dorati. Gran finale con il Concertino di Leós Janàček, che torna allo stesso mondo degli animali del bosco – ricci, scoiattoli, civette – cui appartiene anche la Piccola volpe astuta, in programma per l’inaugurazione del Festival.
Musicisti dell'Orchestra da Camera di Perugia
oboe Christian Schmitt
violini Azusa Onishi, Iku Uejima
viola Margherita Di Giovanni
clarinetto Francesco Zarba
corno Paolo Faggi
fagotto Luca Franceschelli
pianoforte Martina Consonni
pianoforte Alessandra Gentile
Benjamin Britten
Two Insects Pieces
per oboe e pianoforte
___
Antal Dorati
La cicala e la formica
da “Cinque pezzi per oboe solo”
___
Aaron Copland
The Cat and the Mouse
per pianoforte solo
___
Sylvano Bussotti
L’Allodola, Il Topino (da Voliera)
per fagotto solo
___
Nikolaj Rimskij-Korsakov
Il ...
Leggi di più
Coppia di insetti molesti quelli che aprono il concerto del 2 luglio: una cavalletta che saltella senza posa e una vespa dal ronzio irritante. Avrebbero dovuto essere cinque gli Insects pieces di Benjamin Britten Invece, chissà come mai, non ne scrisse altri il musicista ventiduenne; allora, nel 1935, ancora ai primi passi in una carriera che lo impegnava soprattutto nel cinema e nella radio. Istigatrice delle due pagine fu l’oboista Sylvia Spencer, già sua compagna di studi al Royal College of Music di Londra, che però non pare le abbia mai suonate in pubblico. La prima esecuzione è ...
Leggi di più
L’Orchestra da Camera di Perugia nasce dalla pluriennale esperienza di giovani musicisti umbri nella diffusione della cultura musicale, soprattutto in relazione alle produzioni musicali rivolte ai giovani delle scuole. Il debutto della formazione avviene nel settembre del 2013 con il Progetto “Penderecki 80”, presentato alla Sagra Musicale Umbra, al Ravello Festival e all’Emilia Romagna Festival, per celebrare l’ottantesimo anno di età del compositore polacco Krzysztof Penderecki, che per l’occasione ha diretto musiche da lui composte. Da quel momento l’attività dell’Orchestra si è intensificata portando la compagine a collaborare con importanti maestri, solisti e complessi corali (Paolo Fresu, Giovanni Sollima, Nicola Piovani, Wayne Shorter, Enrico Bronzi, Angela Hewitt, Stefan Milenkovich, Hugo Ticciati, Jonathan Webb, Nancy Zhou, Hossein Pishkar, Christian Schmitt, Uri Caine, Quincy Jones, Stewart Copeland, Gino Paoli, Gary Graden, Gregory Porter, Danilo Rea, Ares Tavolazzi, Fabio Ciofini, Filippo Maria Bressan, John Patitucci, Andrea Oliva, Francesco Di Rosa, Danilo Pérez, Corrado Giuffredi, Marco Pierobon, Brian Blade, Mark Milhofer, Daniela Dessì, Fabio Armiliato, Desirée Rancatore, Bruno Canino, Gemma Bertagnolli, Kremena Dilcheva, Thomas Indermühle, Karl- Heinz Schütz, Coro da Camera della Filarmonica Estone, Coro St. Jacobs di Stoccolma, Coro del Maggio Musicale Fiorentino, Coro Canticum Novum, Coro della Cappella Musicale Papale di San Francesco e molti altri) e ad esibirsi stabilmente in prestigiose Stagioni, Rassegne e Festival (Festival di Spoleto, Umbria Jazz, Umbria Jazz Winter, Umbria Jazz Spring, Sagra Musicale Umbra, Stagione della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, Festival Villa Solomei, Expo Milano, Kusatsu Music Festival-Giappone, Amici della Musica di Perugia, Festival delle Nazioni, Festival Internazionale di Musica di Portogruaro). Dal 2018 il Maestro Enrico Bronzi ricopre il ruolo di Direttore Ospite Principale dell’Orchestra da Camera di Perugia.
Musicisti della Budapest Festival Orchestra
Musicisti dell’Orchestra da Camera di Perugia
Musicisti dell’Orchestra da Camera di Perugia
Musicisti dell’Orchestra da Camera di Perugia
Musicisti della Budapest Festival Orchestra
Orchestra da Camera di Perugia
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Antonio Pappano