Blanca Li
Le Bal de Paris
Il gran ballo di Parigi scritto da Blanca Li torna a grande richiesta a Spoleto dopo lo straordinario successo dello scorso anno. La coreografa andalusa apre nuovamente le porte del suo universo irreale e senza tempo al pubblico del Festival, invitato a immergersi in un’esperienza interattiva e partecipativa creata per scoprire in modo spettacolare la realtà virtuale attraverso la danza e la musica.
Le Bal de Paris è uno spettacolo totale in cui ognuno è libero di danzare, farsi coinvolgere e interagire con chi desidera. Grazie all’uso della realtà aumentata, dei visori ottici e dei sensori di movimento, infatti, lo spettatore diventa protagonista dell’azione scenica, fra sale da ballo monumentali e magiche feste in giardino.
La coinvolgente colonna sonora di Tao Gutiérrez – che conduce in un viaggio che va dal valzer classico a uno scatenato finale di Cancan – e gli abiti della casa di moda Chanel – che ha firmato il design digitale dei costumi – rendono indimenticabile questo spettacolo interattivo vincitore del premio come Migliore esperienza in realtà aumentata alla 78ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Ginnasta, ballerina, coreografa e regista, allieva di Martha Graham, Blanca Li si è esibita in centinaia di ...
Leggi di piùideazione, libretto, regia e coreografia
Blanca Li
musiche originali e direzione musicale
Tao Gutierrez
direzione del design visivo
Vincent Chazal
costumi
Chanel
sviluppo della realtà virtuale
BackLight Studio
produzione Compagnie Blanca Li (Film Addict – Calentito)
coproduzione Studio BackLight (Francia), Fabrique d’Images (Lussemburgo), Actrio Studio (Germania), Chaillot – Théâtre national de la Danse (Francia), Teatros del Canal Madrid (Spagna)
con il supporto e la partecipazione di Centre national du cinéma et de l’image animée CNC (Francia), Film Fund Luxembourg, Epic MegaGrants (USA), Programma Europa Creativa – MEDIA dell’Unione Europea , Città di ...
Leggi di più
Al gran ballo di Blanca Li
Una vertigine di tecnologia e glamour
di Valentina Bonelli
Estrosa come nessuno nell’attraversare danza, cinema, arte, Blanca Li riesce sempre a dar vita a tutto quanto immagina, con creazioni animate dalla tecnologia, luccicanti per glamour.
Le Bal de Paris , spettacolo immersivo di realtà virtuale griffato Chanel, racchiude tutte le passioni di un’artista che in trent’anni di carriera segnati dall’eclettismo ha mantenuto il suo stile inconfondibile.
«Avevo voglia di creare uno spettacolo che ancora non esistesse e che non avrei potuto immaginare vent’anni fa» afferma Blanca Li alludendo ...
Leggi di più
Blanca Li è una coreografa, ballerina, attrice e regista. Nel 2019 è diventata membro dell’Accademia di Belle Arti e nominata direttore dei Teatros del Canal de la Comunidad de Madrid.Nata a Granada, entra nella squadra nazionale di ginnastica all'età di 12 anni e si trasferisce a New York a 17 anni per studiare con Martha Graham. Lì scopre anche l'hip hop e si nutre del fermento culturale internazionale prima di tornare in Europa dove fonda la sua compagnia di danza contemporanea a Parigi nel 1992. Le sue creazioni fanno il giro del mondo, attirando un pubblico ampio, fedele ed entusiasta.Nel 2021, crea Le Bal de Paris de Blanca Li a Chaillot, che vince il Leone per la migliore esperienza VR alla 78ma Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Questo spettacolo in realtà virtuale immerge gli spettatori in un universo fantastico e si svolge al Théâtre le Palace di Parigi per 4 mesi prima di partire per un tour mondiale.Nel febbraio 2022, crea un festoso Schiaccianoci hip hop per il Suresnes Cités Danse Festival per otto virtuosi ballerini spagnoli che combinano breakdance, popping e radici ispaniche.Blanca Li coreografa e dirige numerosi balletti, opere e musical, tra cui Les Indes Galantes all'Opera di Parigi, Scheherazade per il Balletto dell'Opera di Parigi_, Treemonisha_ al Théâtre du Châtelet, El Quijote del Plata per il Sodre de Uruguay National Ballet e recentemente, Pulcinella per il Balletto Nazionale di Spagna.Dirige tre lungometraggi (Le Défi, Pas à Pas e Elektromathematrix) e numerosi cortometraggi, spot pubblicitari e video musicali.Per il cinema, la musica e la moda, viene scelta come coreografa da grandi nomi come Pedro Almodovar, Jean-Jacques Annaud o Michel Gondry, dai Daft Punk, Paul McCartney, Beyoncé, Blur o Coldplay, e da Jean-Paul Gaultier, Azzedine Alaïa, CHANEL o Stella McCartney.Tra gli altri premi per il suo contributo alle arti e alla danza, è stata nominata Chevalier de la Légion d'Honneur dal presidente François Hollande e ha ricevuto la Medalla de Oro el Mérito de las Bellas Artes dal re Juan Carlos in Spagna.
Fernando Montaño
Marco Goecke
Marie Chouinard