Gira il tuo Smartphone
(o allarga la finestra del tuo browser)
Turn your Smartphone
(or enlarge your browser window)
Logo new website Molteni Vernici
67

Concerti di mezzogiorno

da
sabato
29
giugno
2024
ore
12:00
da
2024
ore
a
domenica
14
luglio
Ore
12:00
da
2024
ore
da
2024
ore
da
2024
ore
da
2024
ore
Musica

Concerti di mezzogiorno

Sinossi

Torna la fortunata rassegna dei concerti di mezzogiorno, che l’anno scorso ha fatto registrare sempre il tutto esaurito. Per tre settimane, attorno ai grandi titoli del cartellone, da Ariadne auf Naxos a Orfeo fino a Baubò , otto appuntamenti di musica da camera all’Auditorium della Stella e alla Chiesa di Sant’Agata guidano il pubblico alla scoperta del rapporto tra il mito e la musica, con quell’attrazione che ha accompagnato quest’ultima per tutta la sua storia, tra la ricerca di modelli e il loro superamento.

Come da tradizione, due appuntamenti sono affidati ai musicisti della Budapest Festival Orchestra in residenza. La rassegna prosegue con la presenza a Spoleto di uno dei più interessanti ensemble dei nostri tempi: l’americano JACK Quartet è un’ospite d’eccezione con i suoi quattro giovani musicisti conosciuti in tutto il mondo come i più innovativi interpreti della musica contemporanea.

Raffaele Pe, già protagonista nel ruolo del titolo dell’Opera Orfeo ed Euridice di Gluck al Teatro Nuovo, fa la sua apparizione anche nel concerto del suo ensemble La Lira di Orfeo, collettivo di musicisti, artisti e ricercatori con i quali sta rivoluzionando il modo di eseguire musica barocca, proponendo un repertorio ...

Leggi di più

Crediti

Programma

Si avvisa che le date e gli orari potranno subire variazioni.
Per aggiornamenti consultare il sito www.festivaldispoleto.com

Programma di Sala

scarica pdf

Mitologie.

Un gioco di sottili corrispondenze attraversa da sempre il mito e la musica, rendendo affini questi due potentissimi «metalinguaggi della nostra civiltà».

Il primo attinge dall’altro un ventaglio di suggestioni sonore e un ampio corollario di strumenti; il secondo attinge contenuti narrativi esemplari e un infinito bagaglio di simboli, da poter adattare (o demistificare) a piacimento lungo l’asse cronologico, a seconda delle esigenze. Come leggere nella maniera più corretta un mito? Di certo non da sinistra a destra, semplicemente. Piuttosto procedendo in senso verticale, per così dire da cima a fondo. Proprio come si farebbe con una qualsiasi partitura ...

Leggi di più
scarica pdf

Date & Biglietti

sab
29
giu
2024
ore
12:00
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
Orari Evento
28 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
29 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
30 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
01 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:15
14:15
15:30
16:30
17:45
20:30
21:30
02 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:15
14:15
17:30
18:30
19:45
20:45
21:45
04 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
05 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
06 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
07 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
08 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
20:45
21:45
09 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:00
14:15
17:30
18:30
19:45
20:45
21:45

Playlist

Immagini

No items found.

Immagini

1
2
1
2
1
2
1
2
1
2
1
2
1
2
1
2
No items found.

Video

No items found.

Biografie

No items found.

Eventi correlati

Eventi nella stessa Categoria

67

PROGRAMMA COMPLETO
6
luglio
2024
Palazzo Collicola
7
luglio
2024
Teatro Romano
3
luglio
2024
Teatro Romano
Piano piano

BABX + Adrien Mondot

13
luglio
2024
Auditorium della Stella