MONICA BELLUCCI
Monica Bellucci calca per la prima volta un palcoscenico italiano, quello del Festival di Spoleto, dopo aver debuttato in teatro lo scorso anno, allo Studio Marigny di Parigi, in occasione della pubblicazione del libro a cura di Tom Volf Maria Callas. Lettere e Memorie , edito da Rizzoli.
Dall’infanzia modesta trascorsa a New York agli anni della guerra ad Atene, dal debutto in sordina all’Opera fino alle vette di una carriera di livello internazionale, segnata da scandali e tribolazioni personali, dall’amore idealizzato per suo marito alla passione travolgente per Onassis, questo racconto unico rivela, per la prima volta, la vera storia di Maria Callas che si cela dietro la leggenda. A volte ci svela Maria, come una donna vulnerabile, divisa tra la vita sul palcoscenico e la vita privata, a volte Callas, l’artista vittima delle sue esigenze e in perpetua battaglia con la sua voce, e che, nonostante la solitudine parigina dei suoi ultimi anni, continuerà a lavorare instancabilmente fino al suo ultimo respiro, all’età di 53 anni.
Un autoritratto profondamente commovente e affascinante della più grande voce del XX Secolo.
“Questo spettacolo è per me il risultato di 7 anni di lavoro dedicato a Maria Callas. Nel film ...
Leggi di più
regia di Tom Volf
presentato da Les visiteurs du soir
si ringrazia Laura Mazzi per la voce di Elsa Maxwell
“Un giorno scriverò la mia biografia. Vorrei essere io a scriverla, per chiarire alcune cose. Sono state dette così tante menzogne su di me...” (Maria Callas)
Fin dalle sue prime apparizioni cinematografiche nel 1991, Monica Bellucci ha lavorato con i più grandi cineasti a livello internazionale. Eroina popolare e musa ispiratrice di film d’autore, i suoi ruoli spaziano dalla James Bond Girl in Spectre, alla Cleopatra in_ Asterix e Obelix_, Persephone in Matrix, fino a quello di Alex in Irréversible o Nathalie in Dobermann. Fra i moltissimi film di successo a cui ha preso parte nel corso della sua carriera, si ricordano Le meraviglie diretta da Alice Rohrwacher, On the Milky Road, per la regia di Emir Kusturica, _Malena _diretta da Giuseppe Tornatore, e le sue interpretazioni nelle serie TV Mozart in the Jungle e Dix pour cent, solo per citarne alcuni. Acclamata più volte come la donna più bella del mondo, è uno dei volti più conosciuti del cinema internazionale contemporaneo.
Regista del film Maria by Callas, curatore dell’omonima mostra e autore di due volumi iconografici inediti, Tom Volf è oggi riconosciuto come uno dei massimi esperti al mondo della celebre cantante lirica. È anche cofondatore della Fondazione Maria Callas (www.mariacallas.fr), dedicata alla conservazione degli archivi personali dell’artista. Questo libro è il frutto di cinque anni di ricerca in tutto il mondo.