Gira il tuo Smartphone
(o allarga la finestra del tuo browser)
Turn your Smartphone
(or enlarge your browser window)
Logo new website Molteni Vernici
55

JAMES CONLON
AL CAIO MELISSO
SPAZIO CARLA FENDI

da
Saturday
30
June
2012
ore
21:00
da
2012
ore
a
Sunday
1
July
Ore
19:30
da
2012
ore
da
2012
ore
da
2012
ore
da
2012
ore
Musica

Sinossi

JAMES CONLON

Internazionalmente riconosciuto come uno dei principali direttori della scena contemporanea, James Colon, nell′arco della sua carriera, ha diretto in quasi tutto il Nord America e in tutte le capitali europee della musica. È Direttore Musicale della Los Angeles Opera, del Ravinia Festival, sede estiva della Chicago Symphony Orchestra, e del Cincinnati May Festival, il più antico festival di musica corale degli Stati Uniti. È stato Direttore Principale dell′Opera National de Paris (1995-2004) per più tempo di qualsiasi altro direttore, Direttore Musicale Generale della Città di Colonia in Germania (1989-2002), ricoprendo anche le cariche di Direttore Musicale dell′Orchestra Gürzenich e dell′Opera di Colonia. È stato inoltre Direttore Musicale della Filarmonica di Rotterdam (1983-1991). Dal suo debutto, nel 1976, ha diretto più di 250 spettacoli al Metropolitan Opera. Conosciuto per le sue interpretazioni del repertorio di Wagner, dall′inizio del suo mandato nel 2006 alla Los Angeles Opera, ha cercato di instaurare una tradizione wagneriana a Los Angeles. In cinque anni ha diretto sette opere di Wagner, tra cui il ciclo del Ring. Per un mese, in tutta la città, si è svolto il Ring Festival, con la collaborazione di 125 istituzioni culturali. Nel giugno 2010 ha condotto tre cicli del Ring alla Los Angeles Opera. Questa serie avrà seguito in occasione del bicentenario di Wagner nel 2013 e continuerà anche in futuro. Conlon sta attualmente realizzando un omaggio a Benjamin Britten nell′arco di tre anni, che culminerà nel novembre 2013 nel 100° anniversario della nascita del compositore con un concerto del War Requiem e un Festival Britten simile a quello di Wagner. Devoto da lungo tempo della musica di Britten, dirigerà alcune delle sue opere negli Stati Uniti e in Europa nelle prossime stagioni, fra le quali The Turn of the Screw, Albert Herring, Morte a Venezia e The rape of Lucretia alla Los Angeles Opera, e A Midsummer Night′s Dream al Teatro dell′Opera di Roma. L′omaggio comprende opere sinfoniche e corali con la NDR Sinfonie Orchester ad Amburgo, con l′Orchestre National de France a Parigi, con la Chicago Symphony, la Cincinnati Symphony, la Los Angeles Philarmonic, la Filarmonica della Scala e la Symphonic Montreal. Con lo scopo di diffondere le opere di compositori soppresse dal regime nazista, si è dedicato alla programmazione della loro musica in Nord America e in Europa: al Ravinia Festival con la serie Breaking the Silence e alla Los Angeles Opera con Recovered Voices. Per il suo impegno nel portare la musica di questi compositori all′attenzione internazionale, ha ricevuto il premio Crystal Globe dalla Anti-defamation League (ADL) e il Premio Zemlisky. È anche fondatore e Consulente Artistico della Fondazione Orel, organizzazione dedicata a dare risalto e a rappresentare le opere di tali autori. Ha registrato per le più importanti case discografiche e ha ricevuto numerosi riconoscimenti. È apparso in diverse serie televisive e al Metropolitan Opera in spettacoli presentati in DVD. Più recentemente ha presentato insieme i titoli Der Zweg di Zemlisky, Der zerbrochene Krug di Ullmann e Die Vögel di Braunfels, registrati in DVD. Ha ricevuto due Grammy Awards (best Classical Recording e Best Opera Album) per Ascesa e caduta della città di Mahagonny di Kurt Weill, produzione della Los Angeles Opera, pubblicato in DVD. È stato nominato Officier de l′Ordre des Arts e des Lettres dal governo francese nel 1996 e nel 2004 promosso a Comandante. Nel 2002 ha ricevuto il più alto riconoscimento della Francia dal Presidente della Repubblica francese, Jacques Chirac, la Legion d′Onore. Per il Festival dei Due Mondi nel 2009 ha diretto Gianni Schicchi con la regia di Woody Allen e nel 2011 ha diretto il Concerto finale in Piazza Duomo.

MATT AUCOIN

Matt Aucoin è compositore, direttore d′orchestra, poeta e pianista. Conseguita nel 2012 la laurea "Summa cum laude" in Letteratura presso la Harvard University, in autunno sarà Assistant Conductor del Metropolitan Opera a New York. È direttore musicale e compositore dell′Ensemble Encounters presso il Peabody Essex Museum e debutterà con la Longwood Symphony di Boston il prossimo agosto. Nell′autunno Aucoin continuerà i suoi studi di Composizione alla Juilliard School a New York. La sue opere liriche Hart Crane e From Sandover sono state rappresentate rispettivamente all′American Repertory Theater e al New York Composers′ Collaborative. Aucoin è stato inoltre direttore musicale della Dunster House Opera (2010-12), per la quale ha diretto Die Fledermaus di Johann Strauss e Le Nozze di Figaro di Mozart, traducendone il libretto in inglese. Ha ricoperto anche le cariche di Music Director della Opera Boston Underground, Assistant Conductor della Harvard-Radcliffe Orchestra, Assistant Conductor della Boston Youth Symphony Orchestra e coach/repetiteur al Caramoor Festival, presso la Boston Lyric Opera e presso l′Opera Manhattan. Ha ricevuto numerosi premi, tra i quali il Louis Sudler Prize (per lo studente con "la migliore potenzialità artistica ad Harvard"), l′Hoopes Prize, il MacColl Prize per la Composizione (2010 e 2012), l′Helen Choate Bell Prize, e la John Harvard Scholarship.

TAMARA GURA

Tamara Gura cattura immediatamente l´attenzione di chi l´ascolti per la sua voce di mezzo-soprano d′agilità dal timbro scuro estremamente individuale e per la naturalezza della sua presenza in scena. Nella stagione 2010/11 ha debuttato con successo alla SemperOper di Dresda come Rosina nel Barbiere di Siviglia e alla English National Opera di Londra come Hermia nella nuova produzione di A Midsummer Night´s Dream di Benjamin Britten messa in scena da Christopher Alden. Da dicembre 2011 interpreta la sua prima Angelina ne La Cenerentola di Rossini al Landestheater di Salisburgo con la Mozarteum Orchestra, sotto la direzione musicale di Leo Hussain. Nel giugno 2012 canta il ruolo di Hermia in una nuova produzione di Paul Curran al Teatro dell´Opera di Roma, sotto la direzione musicale di James Conlon.

Tamara Gura ha iniziato i suoi studi in giovanissima età con lezioni di teatro, danza, canto e pianoforte. Il suo debutto sulla scena lirica è avvenuto sotto la direzione musicale di Nello Santi e con la regia di Grischa Asagaroff all´Opera di Zurigo, dove ha fatto parte del prestigioso Opera Studio. Ha ricevuto diversi premi, come il Metropolitan Opera National Council Award o il Semans Art Fund Grant for Foreign Study in Salzburg, ed è stata prescelta da Eva Wagner-Pasquier per far parte dell´"Académie européenne de musique" di Aix-en-Provence.

La giovane cantante ha già lavorato con importanti direttori del calibro di Simone Young, Ingo Metzmacher, Alessandro De Marchi, Stefan Soltesz, Alan Curtis, Cornelius Meister e Vladimir Fedoseyev. Tamara Gura è stata membro dell´Opera Studio dell´Opera di Amburgo. Tra i ruoli da lei interpretati spiccano Sesto nel Giulio Cesare in Egitto, Zaida nella nuova produzione de Il Turco in Italia messo in scena da Christof Loy, Pauline ne La Dama di Picche, Valletto ne L´incoronazione di Poppea e Gymnasiast in una nuova produzione, con la regia di Peter Konwitschny, della Lulu di Alban Berg, un ruolo che ha ripreso all´Holland Festival di Amsterdam.

Dal 2007 al 2010 ha fatto parte come solista della compagnia del Badisches Staatstheater di Karlsruhe in Germania, dove ha interpretato ruoli importanti come Idamante, Dorabella, Cherubino, Radamisto, Zerlina, Hänsel, Wellgunde e Rossweisse (Der Ring des Nibelungen).

Tamara Gura svolge anche un´intensa attività concertistica. Ha debuttato in Francia con Alan Curtis ed Il Complesso Barocco nel ruolo di Tangia in Le Cinesi di Gluck. Ha cantato con il Combattimento Consort di Jan Willem de Vriend nel ruolo di Maria Maddalena ne La Resurrezione di Händels a Amsterdam, ha interpretato Piacere ne Il Trionfo del tempo e del disinganno dello stesso autore sotto la direzione di Andreas Spering, ed il ruolo di Vagaus nell´oratorio Juditha Triumphans di Vivaldi sotto la direzione di George Petrou. Ha cantato al prestigioso Festival Dresden Musikfestspiele il ruolo di Gismonda nel Teofane di Lotti, con membri della Dresdner Staatskapelle. È stata invitata a cantare alla Staatsoper di Amburgo, alla SemperOper di Dresda e alla Staatsoper di Stoccarda. Fra i suoi impegni futuri, il ruolo titolo nell′Ariodante e Dorabella in Cosi fan tutte. Parla correntemente italiano, francese, inglese e tedesco.

QUARTETTO BERNINI

Il Quartetto Bernini nasce a Roma nel 1992. Dopo aver assorbito gli insegnamenti di Piero Farulli, viola del celebre Quartetto Italiano, e seguito Master-classes in Europa dei Quartetti Melos, Amadeus, Berg, Tokyo, Cherubini e La Salle, dopo molteplici esperienze maturate, dalla musica antica a quella contemporanea, il Quartetto Bernini ha sentito sempre più la necessità di concentrare la propria attività intorno al grande repertorio classico. Ha cercato di sondare e riscoprire quelle sonorità e quel colore che hanno ispirato i grandi compositori del passato proponendo una lettura attenta alla prassi esecutiva dell′epoca utilizzando strumenti originali con accordatura a 430 hz, archi storici e corde in budello. E′ proprio in questa direzione che il Quartetto Bernini, accanto alle opere più importanti del repertorio internazionale, intende ricercare e far riemergere opere di notevole interesse per quartetto d′archi italiane del settecento e ottocento, oggi poco conosciute o addirittura sconosciute; autori noti come Boccherini, Cherubini, Paganini, Rossini, ma anche altri come Cambini, Radicati e Rolla.

Nel 2003 ha creato il Festival "Les Fleurs Bleues, pagine musicali intorno al Quartetto d′Archi", che negli anni è diventato un punto di riferimento a Roma per la musica da camera.

Ennio Morricone gli ha conferito il prestigioso "Premio Michelangelo 1999" per particolari meriti artistici, attribuito nelle precedenti edizioni a Goffredo Petrassi, Renzo Piano, Alberto Sordi e allo stesso Ennio Morricone.

Il Quartetto ha effettuato tournée in Nord e Sud America, Europa, Medio ed Estremo Oriente, e si è esibito nelle più prestigiose stagioni concertistiche anche al fianco di concertisti di fama internazionale come Christophe Coin, Mario Brunello, Vladimir Mendelssohn, Alessandro Carbonare, Bruno Canino, Roberto Prosseda ed Alain Meunier. Ha inciso "L′Arte della fuga" di J. S. Bach e i Quartetti di Donizetti. Il CD, per Universal, dei due Quartetti con pianoforte di Mozart (Roberto Prosseda) ha ricevuto eccezionali recensioni dalla stampa specializzata. E′ invece di recentissima uscita, sempre per Universal, il primo CD dedicato ai Quartetti per Archi di Mozart (KV80, 155, 157, 168 e 173).

Attualmente il Quartetto Bernini è impegnato nel monumentale progetto integrale dei quartetti per archi di W. A. Mozart che sta eseguendo in diverse città italiane e straniere. Dal 1998 è Quartetto in Residenza presso l′Accademia Filarmonica Romana, con la quale collabora intensamente sia a livello concertistico che didattico presso la Scuola di strumenti ad arco da loro istituita. Ha inoltre tenuto Master Class presso diverse università americane, e presso il Conservatorio di Santa Cecilia. I suoi componenti hanno il privilegio di suonare quattro prestigiosi strumenti: Violini Nicolò Amati, Cremona 1661 e Pietro Guarneri, Venezia 1734; viola Giovanni & Francesco Grancino, Milano 1691; violoncello C. A. Testore, Milano 1758.

ORCHESTRA SINFONICA DI MILANO GIUSEPPE VERDI

Fondata nel 1993 da Vladimir Delman, si è imposta come una delle più rilevanti realtà sinfoniche nazionali spaziando da Bach ai capisaldi del sinfonismo ottocentesco e fino alla musica del Novecento. Il cartellone dell′orchestra prevede ogni anno oltre trenta programmi, accanto ad appuntamenti meno consueti come il Crescendo in Musica, un′importante rassegna per bambini e ragazzi. Dal 1999 al 2005 Riccardo Chailly, oggi direttore onorario, ha ricoperto la carica di direttore musicale; il Maestro Rudolf Barshai, recentemente scomparso, nella stagione 2006/2007 è succeduto come direttore emerito a Carlo Maria Giulini; nel 2008/2009 Wayne Marshall e Helmut Rilling hanno assunto il ruolo di direttori principali ospiti e dal 2009/2010 è direttore musicale la cinese Zhang Xian, con Ruben Jais come direttore residente. Direttore principale, dal 2011/2012, è l′americano John Axelrod. Con la Sinfonia n. 2 Resurrezione di Mahler, diretta da Riccardo Chailly, nel 1999 l′orchestra ha inaugurato la sua nuova sede stabile - l′Auditorium di Milano - considerata una delle migliori sale da concerto italiane. Nel 1998 l′Orchestra ha costituito il Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi, guidato sino alla sua scomparsa dal Maestro Romano Gandolfi, prestigiosa figura della direzione corale con i più grandi direttori d′orchestra e nei più importanti teatri lirici del mondo. Il coro conta attualmente cento elementi in grado di affrontare il grande repertorio lirico-sinfonico, dal Barocco al Novecento; Maestro del coro è attualmente Erina Gambarini. Appuntamenti ricorrenti dell′orchestra sono l′esecuzione di una delle grandi Passioni di Bach in prossimità delle festività pasquali e la Nona Sinfonia di Beethoven come concerto di capodanno. L′orchestra è stata diretta tra gli altri da Riccardo Chailly, Georges Prêtre, Riccardo Muti, Valery Gergiev, Rudolf Barshai, Claus Peter Flor, Christopher Hogwood, Helmut Rilling, Peter Maag, Marko Letonja, Daniele Gatti, Roberto Abbado, Ivor Bolton, Kazushi Ono, Vladimir Jurowski, Yakov Kreizberg, Ulf Schirmer, Eiji Oue; inoltre ricordiamo Herbert Blomstedt, Krzysztof Penderecki, Leonard Slatkin, Vladimir Fedoseyev, Wayne Marshall, Sir Neville Marriner, Oleg Caetani, Martin Haselböck, Alan Buribayev, Aldo Ceccato, Giuseppe Grazioli, Ion Marin, Juanjo Mena, Paul Daniel. Ed ha collaborato con solisti come Martha Argerich, Nelson Freire, Mstislav Rostropovich, Vadim Repin, Lynn Harrell, Viktoria Mullova, Han-Na Chang, Sarah Chang, Midori, Alexander Kobrin, Jean-Yves Thibaudet, Salvatore Accardo, Mario Brunello, Enrico Dindo, Alexander Toradze, Hilary Hahn, Radovan Vlatkovic, Helene Grimaud, Luis Bacalov, Salvatore Accardo, Roberto Cominati, Emanuele Arciuli, Natasha Korsakova, Gianluca Cascioli, Yefim Bronfman, Massimo Quarta, Yuri Bashmet, Francesca Dego, Steven Isserlis, Hüseyin Sermet, Sol Gabetta, Alison Balsom, Kolja Blacher, Benedetto Lupo, Daniel Müller-Schott, Martin Fröst. Incidendo oltre venticinque cd per Decca, Emi, RCA, DG, Arts, Sugar Music, Universal Music, l′Orchestra Verdi ha inoltre sviluppato un′intensa attività discografica.

I COMPOSITORI

FRANZ SCHREKER

(Principato di Monaco, 23 marzo 1878 - Berlino, 21 marzo 1934)

Figlio maggiore di una famiglia di origine ebraica convertita al cattolicesimo. Dopo la morte del padre, la famiglia si trasferisce nel 1888 a Vienna dove Schreker entra nell´Università di Musica e Arti. Studia violino e composizione con Robert Fuchs ed in breve tempo consegue il suo primo successo: Intermezzo op. 8 per archi che ottiene importanti riconoscimenti e premi. Intorno al 1907 fonda la Società Corale Filarmonica, che dirige per tredici anni, e nello stesso anno assume la condirezione del Volksoper di Vienna. Nel 1912 l´opera Der ferne Klang riscuote una buona accoglienza e, nello stesso anno riceve l´incarico di docente di composizione alla Akademie für Musik viennese. Dal 1920 è direttore della Hochschule für Musik di Berlino. E′ soprattutto un compositore di opere, ed il suo stile si caratterizza dalla coesistenza di tendenze diverse, dal romanticismo al simbolismo, passando per l´impressionismo e la sperimentazione di timbri e tonalità. Tra le composizioni principali vale la pena ricordare le opere Der Ferne Klang (1903), Die Gezeichneten (1912) e le composizioni per orchestra Andante (1900), Intermezzo (1902); importanti sono anche le musiche per coro e la musica da camera (Lieder e brani per varie formazioni).

ALEXANDER VON ZEMLINSKY

(Vienna, 14 ottobre 1871 - New York, 15 marzo 1942)

Compositore austriaco, si diploma al conservatorio di Vienna, dove conosce e stringe amicizia con Arnold Schönberg, suo grande ammiratore e futuro marito della sorella Mathilde. Zemlinsky diviene nel 1911 direttore musicale dell´Opera di stato di Praga, successivamente rettore della Deutsche Akademie für Musik und Bildende Kunst e direttore principale della Czech Philharmonic Orchestra. Considerato l´erede musicale di Gustav Mahler e di Richard Strauss, il musicista viennese ha una lunga infatuazione per Alma Mahler Schindler prima che questa divenga moglie del grande musicista boemo. Nonostante la grande amicizia con Arnold Schönberg e con gli altri musicisti viennesi, è sostanzialmente poco attratto dalla dodecafonia. Oltre al lavoro di musicista, Zemlinsky si occupa in maniera moderna di pedagogia. A lui si devono poemi musicali composti su lavori di Christian Morgenstern, di Maurice Maeterlinck di Rabindranath Tagore e di Wilde. L´esperienza di Zemlinsky è quella di un grande direttore che, insieme a Mahler, contribuisce a rinnovare il teatro d´opera.

E′ un′attività che viene interrotta dal nazismo, che infligge un colpo irreparabile ad una linea interpretativa che voleva coniugare il moderno con la tradizione. Zemlinsky resta in Germania sino al 1933, poi emigra in America, dove muore nel 1942.

FELIX MENDELSSOHN BARTHOLDY

(Amburgo, 3 febbraio 1809 - Lipsia, 4 novembre 1847)

Nato ad Amburgo il 3 Febbraio 1809 da una famiglia ebraica molto ricca e colta, riceve un′accurata educazione umanistica e musicale. Appassionato di musica, impara a suonare il piano dalla madre. Bambino prodigio, a nove anni si esibisce in pubblico come pianista. Giovanissimo incontra Goethe e tra il grande poeta e il ragazzo nasce una stimolante amicizia. Tra i dodici e i quattordici anni, Felix Mendelssohn compone numerose opere di musica sinfonica e di musica sacra. Luigi Cherubini, allora direttore del Conservatorio di Parigi, convince suo padre a lasciargli proseguire la carriera musicale, rinunciando al progetto di farne un uomo d´affari. A diciassette anni il giovane compositore presenta il suo primo capolavoro, l′Ouverture del Sogno di una notte di mezza estate. Tornato a Berlino nel 1926, Felix Mendelssohn si iscrive all´università riportando alla luce la musica di Johann Sebastian Bach, incredibilmente dimenticato, di cui dirige nel 1829 un´esecuzione de La Passione secondo Matteo. Dal 1829 al 1832 Mendelssohn viaggia in Inghilterra, Svizzera, Francia e Italia, esibendosi come pianista, organista e direttore d´orchestra: esegue e dirige Mozart (il suo idolo insieme con Bach), Haydn, Weber, Beethoven, Schubert e altri grandi. Grazie alla fama acquisita, nel 1840 viene nominato Direttore della Gewandhaus di Lipsia, famosa e illustre istituzione concertistica. Sempre a Lipsia Felix Mendelssohn fonda un conservatorio, inaugurato nel 1843, del quale diviene direttore, insegnante di pianoforte e di composizione. Nonostante una vita felice, negli ultimi anni la sua salute è piuttosto fragile. Morirà di infarto a soli trentotto anni, il 4 novembre 1847 a Lipsia.

Crediti

Programma

musiche

Franz Schreker

Alexander von Zemlinsky

Felix Mendelssohn Bartholdy

direttore James Conlon

mezzosoprano Tamara Gura

Quartetto Bernini

Marco Serino, violino I

Yoko Ichihara, violino II

Gianluca Saggini, viola

Valeriano Taddeo, violoncello

Matt Aucoin, pianoforte

Ensemble da Camera

dell´Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi

Fabio Valerio, clarinetto

Giuseppe Amatulli, corno

Nicolai von Dellingshausen, violino I

Fabio Rodella, violino II

Miho Yamagishi, viola

Tobia Scarpolini, violoncello

PROGRAMMA

Franz Schreker (1878-1934)

Der Wind (1909)

per clarinetto, corno, violino, violoncello e pianoforte

clarinetto Fabio Valerio

corno Giuseppe Amatulli

violino Marco Serino

violoncello Valeriano Taddeo

pianoforte Matt Aucoin

Alexander von Zemlinsky (1871-1942)

Maiblumen blühten überall (1898)

per voce femminile e sestetto d′archi

mezzosoprano Tamara Gura

violino I Nicolai von Dellingshausen

violino II Fabio Rodella

viola I Miho Yamagishi

viola II Gianluca Saggini

violoncello I Tobia Scarpolini

violoncello II Valeriano Taddeo

Felix Mendelssohn - Bartholdy (1809-1847)

String Octet op.20 in E flat Major (1825)

Allegro moderato ma con fuoco

Andante

Scherzo

Presto

violino I Marco Serino

violino II Yoko Ichihara

violino III Nicolai von Dellingshausen

violino IV Fabio Rodella

viola I Gianluca Saggini

viola II Miho Yamagishi

violoncello I Valeriano Taddeo

violoncello II Tobia Scarpolini

Programma di Sala

scarica pdf

Date & Biglietti

INFO BIGLIETTERIA
Sat
30
Jun
2012
ore
21:00
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
Orari Evento
28 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
29 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
30 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
01 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:15
14:15
15:30
16:30
17:45
20:30
21:30
02 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:15
14:15
17:30
18:30
19:45
20:45
21:45
04 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
05 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
06 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
07 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
08 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
20:45
21:45
09 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:00
14:15
17:30
18:30
19:45
20:45
21:45

Playlist

Immagini

No items found.

Immagini

No items found.

Video

No items found.

Biografie

No items found.

Rassegna Stampa

No items found.

Eventi correlati

No items found.

Eventi nella stessa Categoria

55

PROGRAMMA COMPLETO
13
July
2012
Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
8
July
2012
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
15
July
2012
Piazza Duomo