Battiti d’ali notturni – seduta psiconautica
C. U. T. Centro Universitario Teatrale di Perugia
La Via Psiconautica
progetto a cura di Roberto Ruggieri
Battiti d’ali notturni è il titolo della ‘seduta psiconautica’: una jam session psiconautica che scaturisce dalle scintille creative delle ‘esplorazioni psiconautiche’ dei performers, in tempo reale, hic et nunc. Tutto avviene davanti a ´testimoni/osservatori’. Anche il regista/primo ‘testimone/osservatore
partecipante’ esplora ed espone se stesso: il viaggio psiconautico è un’esperienza che appartiene ad ognuno dei presenti, nessuno escluso. Gli osservatori/testimoni sbirciano come da fessure, da crepe nei muri. Dalle perlustrazioni di questo materiale prende vita l’evento performativo. Vengono così evidenziati al tempo stesso, sia il percorso metodologico creativo proprio della ricerca psiconautica, che i risultati artistici reperiti in corso d’opera. Il processo non viene disgiunto dai risultati. Gli spettatori sono ‘testimoni’ dei segreti che genera e sottende l’atto creativo: un evento unico nel suo genere, un concerto irripetibile, ogni sera diverso, secondo i ‘battiti d’ali notturni’ dei performers. Una sorta di via di redenzione verso la totalità, l’integrità dell’individuo. Ludwik Flaszen, che ci onoriamo di avere a fianco da 20 anni, docente di drammaturgia scenica nel nostro centro di pedagogia alternativa, seguendo con interesse il nostro lavoro, ha definito questo lirico percorso, ...
Leggi di più
regia Roberto Ruggieri
performers psiconauti Chiara Acaccia, Giulia Battisti, Benedetto Cantarella, Paride Cardinali, Cecilia Di Giuli, Emanuela Filippelli, Mauro Fiorucci, Irene Lepore, Valentina Mazza, Lucilla Palazzetti, Luca Rondolini, Federica Santarelli, Silvia Venturi, Olivia Volpi
aiuto regia Emanuela Filippellidisegno luci Roberto Ruggieri
direttore di scena Antonello Turchettidirettore di produzione Liliana Bianchi
direttore tecnico Umberto Giomboliniproduzione C. U. T. di Perugia, Provincia di Perugia