Alessandro Baricco, Stefano Bollani, Enrico Rava
Novecento: il duello
Un pianista che si chiama come il secolo e che riconduce il mondo conosciuto al suo pianoforte: Novecento , testo teatrale di Alessandro Baricco diventato poi libro, film, fumetto e persino playlist, continua a produrre storie, suoni e visioni. Piazza Duomo ne ospita una versione speciale raccontata dall’autore e suonata dal pianista Stefano Bollani – musicista eclettico vincitore nel 2023 di un David di Donatello per le musiche del film Il pataffio .
Nell'arte, diceva Stevenson, conta solo la polvere magica. Di questa polvere magica, Alessandro Baricco è, per così dire, il concessionario per la narrativa. Che parli di musica o che danzi di architettura, la sua arte affabulatoria crea ogni volta l'incanto, la fantasmagoria. Lavorando su testo e musica, Baricco e Bollani portano in scena una sfida all’ultimo colpo che Bollani descrive come «un confronto diretto tra parole e sonorità». Ad arricchire questo confronto, interviene anche il trombettista Enrico Rava, jazzista italiano fra i più conosciuti e apprezzati a livello internazionale.
Da una parte c’è Novecento, personaggio esplicitamente emblematico sintesi della molteplicità scintillante di quei tempi, capace di cogliere ogni stimolo, dal jazz a Debussy, dal folk alle musiche extraeuropee, ricreando tutto in modo pazzesco. Dall’altro ...
Leggi di più
con Alessandro Baricco e Stefano Bollani
e con Enrico Rava
da un'idea di Alessandro Baricco, Stefano Bollani e Alessio Bertallot
produzione Spoleto Festival dei Due Mondi
in collaborazione con Ponderosa
INFORMAZIONI
Si avvisa che le date e gli orari potranno subire variazioni.
Per aggiornamenti consultare il sito www.festivaldispoleto.com
Ersan Mondtag, Berliner Ensemble
William Kentridge
Sonia Wieder–Atherton & Clément Cogitore