Gira il tuo Smartphone
(o allarga la finestra del tuo browser)
Turn your Smartphone
(or enlarge your browser window)
Logo new website Molteni Vernici
52

Beckett-Wilson:L'ultimo nastro di Krapp

da
domenica
28
giugno
2009
ore
20:30
da
2009
ore
a
lunedì
29
giugno
Ore
20:30
da
2009
ore
da
2009
ore
da
2009
ore
da
2009
ore
Teatro

Beckett-Wilson: L'ultimo nastro di Krapp

Sinossi

L’ultimo nastro di Krapp , atto unico di Samuel Beckett, debutta il 28 ottobre 1958 al Royal Court Theatre di Londra.
Krapp, un uomo anziano, è seduto da solo nella sua stanza a notte fonda. È il suo settantesimo compleanno. Si prepara a fare una registrazione su bobina delle sue considerazioni rispetto all’anno trascorso, così come ha fatto ogni anno il giorno del suo compleanno sin da quando era giovane. Gli eventi registrati su ciascun nastro sono annotati meticolosamente in un enorme registro, che gli consente di accedere facilmente ai ricordi del suo passato. Nel prepararsi alla nuova incisione, ascolta una registrazione che aveva inciso circa trenta anni prima. Sente la voce dell’uomo fiducioso e speranzoso nel fiore degli anni, e stenta a riconoscersi. Ride con ironia nel risentire le sue vecchie ambizioni e i suoi sogni di gioventù. In particolare c’è un passaggio che riascolta più volte, nel quale il giovane Krapp parla in modo calmo e filosofico della fine della relazione con una donna che potrebbe chiamarsi Effi. Ai tempi della registrazione il giovane Krapp vedeva la rottura come inevitabile e pregustava nuove conquiste e trionfi. Ora, guardando indietro, si rende conto che quella donna è stata l’ultimo ...




















Leggi di più

Crediti

Programma

Prima assoluta

Robert Wilson
in
L’ULTIMO NASTRO DI KRAPP
Last Krapp´s Tape

di Samuel Beckett

Regia, scena e ideazione luci
Robert Wilson

Costumi e collaborazione alla scenografia Yashi Tabassomi
Disegno luci A.J. Weissbard
Disegno suono Peter Cerone / Jesse Ash

Assistente alla regia e direttore di scena Sue Jane Stoker
Aiuto regia Charles Chemin
Assistente alle luci Xavier Baron

Direttore tecnico Amerigo Varesi
Capo elettricista Aliberto Sagretti
Delegata di produzione Kristine Grazioli

Un progetto di
Change Performing Arts
commissionato da
Spoleto52 Festival ...

Leggi di più

Programma di Sala

scarica pdf

Date & Biglietti

INFO BIGLIETTERIA
dom
28
giu
2009
ore
20:30
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
ore
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
Orari Evento
28 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
29 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
30 Giugno
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
01 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:15
14:15
15:30
16:30
17:45
20:30
21:30
02 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:15
14:15
17:30
18:30
19:45
20:45
21:45
04 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
05 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
06 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
07 Luglio
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
19:45
20:45
08 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:00
14:15
15:15
16:30
17:30
18:30
20:45
21:45
09 Luglio
10:00
11:00
12:00
13:00
14:15
17:30
18:30
19:45
20:45
21:45

Playlist

Immagini

No items found.

Immagini

No items found.

Video

No items found.

Biografie

No items found.

Eventi correlati

No items found.

Eventi nella stessa Categoria

52

PROGRAMMA COMPLETO
11
luglio
2009
Complesso monumentale di San Nicolò
5
luglio
2009
Teatrino delle 6 Luca Ronconi
27
giugno
2009
Auditorium della Stella
1
luglio
2009
Teatrino delle 6 Luca Ronconi