Biglietti-ex

COME ACQUISTARE

Acquista online

Call Center
per informazioni e acquisto
+39 0743 222 889
biglietteria@ticketitalia.com
aperto dal lunedì al venerdì con orario 10-13 / 15-18 e sabato 10-13
dal 24 giugno al 10 luglio dal lunedì alla domenica 10-20

Festival Box Office & Merchandising
via Saffi, 12 | Spoleto
aperto tutti i giorni dal lunedì alla domenica con orario 10-13 e 15-18
dal 20 giugno al 10 luglio aperto tutti i giorni con orario 10-19

Box Office Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
via Vaita Sant’Andrea 12, Spoleto
aperto dal 24 giugno dal martedì alla domenica dalle 9:30 alle 19:30

Box 25
piazza della Vittoria, 24 | Spoleto
aperto dal lunedì al sabato con orario 8-20 e domenica 8-13

Punti vendita

Convenzioni
Sono previste promozioni diversificate per enti, associazioni e per i clienti delle strutture ricettive di Spoleto e dintorni.

Gruppi
L’Ufficio Promozione del Festival propone a Gruppi (minimo 10 persone), Agenzie di Viaggio, Associazioni Culturali, Cral e Tour Operator sconti diversificati sulle specifiche esigenze e offre inoltre la possibilità di pianificare un evento unico con location esclusiva, servizio catering e facilities per serate di gala, meeting e presentazioni.
+39 0743 776 444 biglietteria@festivaldispoleto.com

Riduzioni
Le riduzioni sui biglietti sono applicate in proporzione e in base alla disponibilità dei posti nei vari spazi di spettacolo. Sono esclusi il Concerto finale del 10 luglio e gli eventi ospitati.

Under13
Porta un Adulto a Teatro: per i bambini fino ai 13 anni d’età che desiderano “invitare” un adulto a teatro il costo di 2 biglietti è di soli € 11. La promozione Porta un Adulto a Teatro è valida anche per gli studenti delle scuole superiori di Spoleto (posti limitati sulla disponibilità – max 4 spettacoli). Ingresso gratuito per i bambini con età inferiore ai 5 anni a condizione che non occupino un posto. I biglietti della promozione Porta un Adulto a Teatro sono disponibili a partire da mercoledì 8 giugno 2022 presso il Festival Box Office & Merchandising di Spoleto, via Saffi, 12.

Under 30
Per chi ha meno di 30 anni sconto speciale del 50%.

Over 65
Per chi ha più di 65 anni sconto del 20%.

Residenti
Sconto del 30% per i residenti nel Comune di Spoleto.

 

CARNET E ABBONAMENTI

Festival Carnet a quattro spettacoli

Gli speciali abbonamenti che ti permettono di assistere a 4 spettacoli al 30% di sconto.

Gli abbonamenti sono nominativi, non cedibili e sono validi per 4 ingressi a scelta, durante tutto il periodo del Festival, anche per spettacoli in scena nel medesimo giorno.

Sono esclusi il Concerto finale, Le Bal de Paris, i Concerti delle ore 12.00 al Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi e gli eventi ospitati.

Abbonamenti Weekend e Passport

FESTIVAL WEEKEND

Abbonamento libero su 3 weekend del Festival.
I WEEKEND dal 24 al 26 giugno
II WEEKEND dal 1° al 3 luglio
III WEEKEND dall’8 al 10 luglio

Costo abbonamento: €160

Le Festival Weekend possono essere acquistate tramite Call Center o presso il Festival Box Office di Spoleto. È possibile riservare 5 spettacoli al momento dell’acquisto della card. Si possono aggiungere alla Card ulteriori biglietti del weekend, ma solo su disponibilità presso i botteghini dei teatri a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Sono esclusi il Concerto finale, Le Bal de Paris, i Concerti delle ore 12.00 al Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi e gli eventi ospitati.

FESTIVAL PASSPORT

Abbonamento libero per tutti gli spettacoli del Festival.
Valido per tutti gli spettacoli della manifestazione.

Costo abbonamento: €590

Le Festival Passport possono essere acquistate tramite Call Center o presso il Festival Box Office di Spoleto. È possibile riservare 20 spettacoli al momento dell’acquisto della card. Si possono aggiungere alla card ulteriori biglietti solo su disponibilità presso i botteghini dei teatri a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

 

 

Per informazioni e acquisti
Call Center +39 0743 222 889
biglietteria@ticketitalia.com
aperto dal lunedì al sabato con orario 10.00-13.00 e 15.00-19.00

Festival Box Office & Merchandising
via Saffi, 12 | Spoleto
aperto tutti i giorni dal lunedì alla domenica con orario 10.00-13.00 e 15.00-18.00

Bonus Cultura e Accessibilità

BONUS CULTURA
Iniziativa a cura del Ministero della Cultura, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

18APP
A favore dei ragazzi nati nel 2004 che permette loro di ottenere un voucher del valore di € 500 da spendere in biglietti per eventi culturali, musica e concerti, teatro e danza, cinema e ingressi nei musei tramite il sito della 18APP.

La Carta del Docente
Assegnata ai docenti delle Istituzioni scolastiche statali. L’importo nominale della carta è di €500 da spendere in biglietti per eventi culturali, musica e concerti, teatro e danza, cinema e ingressi nei musei tramite il sito de La Carta del Docente.

ACCESSIBILITÀ
I biglietti a tariffa ridotta per gli spettatori diversamente abili e i biglietti con tariffa omaggio per gli accompagnatori possono essere prenotati, presentando apposita certificazione, esclusivamente tramite:

Call Center +39 0743 776 444
oppure scrivendo a biglietteria@festivaldispoleto.com

 

 

Per informazioni e prenotazioni con il bonus cultura:
+39 0743 776 444 | biglietteria@festivaldispoleto.com

Regolamento di biglietteria

Il biglietto è nominativo e non cedibile. Il titolare del biglietto deve coincidere con la persona che si presenta all’ingresso; è obbligatorio portare un documento d’identità al momento dell’accesso allo spazio, all’ingresso può essere richiesto il documento che attesti il diritto all’eventuale riduzione concessa.

È consentito il cambio nome del titolare del biglietto solamente entro 48 ore prima dell’evento, tramite il Call Center +39 0743 222 889 oppure scrivendo a biglietteria@ticketitalia.com.

Come previsto dal DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n. 105 e s.m.i., recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”, dal 6 agosto 2021, l’accesso alle attività culturali e ricreative (cinema, teatri, luoghi al chiuso o all’aperto dove si svolgono eventi quali concerti o altri generi di manifestazioni) è consentito ai maggiori di 12 anni solo attraverso la presentazione della Certificazione verde COVID- 19 (Green Pass).

Le condizioni di accesso ai luoghi di spettacolo possono subire variazioni a seguito di eventuali aggiornamenti legislativi in tema di contenimento epidemiologico.
Per maggiori informazioni sulla Certificazione Verde, si consiglia di visitare il sito a questo link Home – Certificazione verde COVID-19 (dgc.gov.it).

All’ingresso è inoltre obbligatorio presentare il biglietto in formato cartaceo o in formato elettronico visibile sul proprio dispositivo smart.

Regolamento di biglietteria.