Blanca Li

Le Bal de Paris

Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti

Da mercoledì 28 giugno a domenica 9 luglio

BIGLIETTI
35€ da venerdì a domenica
25€ da martedì a giovedì

ideazione, libretto, regia e coreografia

Blanca Li

 

musiche originali e direzione musicale

Tao Gutierrez

 

direzione del design visivo

Vincent Chazal

 

costumi

Chanel

 

sviluppo della realtà virtuale

BackLight Studio

Il gran ballo di Parigi scritto da Blanca Li torna a grande richiesta a Spoleto dopo lo straordinario successo dello scorso anno. La coreografa andalusa apre nuovamente le porte del suo universo irreale e senza tempo al pubblico del Festival, invitato a immergersi in un’esperienza interattiva e partecipativa creata per scoprire in modo spettacolare la realtà virtuale attraverso la danza e la musica.

 

Le Bal de Paris è uno spettacolo totale in cui ognuno è libero di danzare, farsi coinvolgere e interagire con chi desidera. Grazie all’uso della realtà aumentata, dei visori ottici e dei sensori di movimento, infatti, lo spettatore diventa protagonista dell’azione scenica, fra sale da ballo monumentali e magiche feste in giardino.

 

La coinvolgente colonna sonora di Tao Gutiérrez – che conduce in un viaggio che va dal valzer classico a uno scatenato finale di Cancan – e  gli abiti della casa di moda Chanel – che ha firmato il design digitale dei costumi – rendono indimenticabile questo spettacolo interattivo vincitore del premio come Migliore esperienza in realtà aumentata alla 78ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

 

Ginnasta, ballerina, coreografa e regista, allieva di Martha Graham, Blanca Li si è esibita in centinaia di luoghi in tutto il mondo con ben diciassette creazioni. Dopo Elektrik, Solstice, Goddesses & Demons, un duetto sulla femminilità danzato insieme all’Etoile del Bolshoi Ballet Maria Alexandrova, e Robot!, in cui combina coreografie per danzatori e  robot umanoide NAO, l’artista spagnola incarna come poche l’incontro di esperienze artistiche diverse e la capacità di indirizzare il cambiamento.

produzione Compagnie Blanca Li (Film Addict – Calentito)

coproduzione Studio BackLight (Francia), Fabrique d’Images (Lussemburgo), Actrio Studio (Germania), Chaillot – Théâtre national de la Danse (Francia), Teatros del Canal Madrid (Spagna)

con il supporto e la partecipazione di Centre national du cinéma et de l’image animée CNC (Francia), Film Fund Luxembourg, Epic MegaGrants (USA), Programma Europa Creativa – MEDIA dell’Unione Europea , Città di Parigi (Francia), Medienboard Berlin Brandenburg (Germania), DICRéAM, HTC Vive (partner ufficiale per la realtà virtuale)

partner esclusivo CHANEL

REGOLAMENTO E RACCOMANDAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLO SPETTACOLO
Le Bal de Paris di Blanca Li è una performance dal vivo in realtà virtuale, in cui il pubblico indossa un’attrezzatura speciale (cuffie VR, computer a zaino e tracker su mani e piedi, collegati alla rete WIFI). Le apparecchiature per la realtà virtuale non sono adatte ai bambini di età inferiore ai 13 anni. Si raccomanda che i ragazzi tra i 13 e i 16 anni siano accompagnati da un adulto. Gli adulti che accompagnano i bambini di età compresa tra i 10 e i 13 anni dovranno firmare una liberatoria di responsabilità e i bambini di età inferiore ai 10 anni non possono essere accettati. Per evitare interferenze, i telefoni degli spettatori devono essere impostati in modalità aereo in tutta l’area di esibizione. Per tutta la durata dell’esperienza si cammina e si sta in piedi. Le sedie a rotelle sono accettate e benvenute. L’esperienza non è consigliata alle donne in gravidanza, poiché il rischio di urtare gli altri spettatori non è del tutto evitabile. Si consiglia di vestirsi in modo comodo, con poco o nessun trucco sul viso e sugli occhi. Per evitare incidenti, evitare tacchi alti, abiti lunghi, gonne ampie o vestiti larghi che potrebbero coprire polsi e caviglie e oscurare i sensori di posizione. Per il comfort del casco, evitate anche di portare i capelli lunghi legati in una coda di cavallo o in uno chignon alto. È possibile indossare gli occhiali o le lenti a contatto all’interno delle cuffie VR. Gli occhiali da lettura vanno bene. Le persone con visibilità da un solo occhio sono le benvenute. Il produttore e l’organizzatore si riservano il diritto di rifiutare l’ingresso di persone in stato di ebbrezza o che si comportino in modo sconsiderato, mettendo in pericolo gli altri spettatori e gli artisti.Persone con condizioni mediche preesistenti che potrebbero interferire con l’esperienza della realtà virtuale, come disturbi psichiatrici, problemi alla vista, problemi cardiaci o altre condizioni mediche gravi, persone con dispositivi elettronici impiantati come pacemaker, apparecchi acustici, defibrillatori e le persone che soffrono di epilessia o di crisi epilettiche dovrebbero consultare il proprio medico prima di effettuare la prenotazione, per assicurarsi di poter sperimentare la realtà virtuale in modo sicuro.

I biglietti per spettatori diversamente abili possono essere prenotati esclusivamente tramite il Call Center +39 0743 776 444 oppure scrivendo a biglietteria@festivaldispoleto.com

DATE E ORARI

Scarica il calendario

 

Si avvisa che le date e gli orari potranno subire variazioni.
Per aggiornamenti consultare il sito www.festivaldispoleto.com