Biglietti: posto unico numerato € 35
di
Liv Ferracchiati
con scene dal Platonov di
con (in ordine alfabetico)
aiuto regia Anna Zanetti
costumi
ideazione e realizzazione costumi in carta e costumista assistente
luci
suono
lettore collaboratore Emilia Soldati
Produzione Teatro Stabile dell’Umbria
in collaborazione con Spoleto Festival dei Due Mondi
Per il Festival dei Due Mondi è stata pensata una versione dello spettacolo site specific per l’Auditorium della Stella.
Durata: 1 ora, 30 minuti
La tragedia è finita, Platonov è l’ultimo lavoro firmato dal regista umbro Liv Ferracchiati, premiato con una menzione speciale alla Biennale Teatro 2020. Dopo Trilogia sull’identità, Ferracchiati si è imposto nel panorama della nuova drammaturgia. Con Platonov di Čechov si confronta in modo diretto, convincente e toccante, con il protagonista di un testo classico. La sua visione contemporaena del ruolo dei personaggi è anche un’interrogazione sul ruolo dei testi classici nel teatro di oggi.
«Platonov, inteso come testo drammaturgico, sempre e solo letto, mai pensato da rappresentarsi, per me è stato un incontro.» – afferma Ferracchiati – «Trovavo rifugio nell’inazione di Platonov, nella sua paralisi tra attrazione e repulsione, tra paura e eccitazione, nel suo non agire e nel suo sottrarsi. Nel non scegliere tra le quattro donne che gli si offrono, come se ognuna potesse dare una soluzione alla sua esistenza. Non sceglie perché, alla fine, non si può. Come si può scegliere solo una possibilità?». Nello spettacolo Ferracchiati è anche interprete come Lettore del testo, in un dialogo ironico e illuminante tra sè stesso e l’autore russo che fa da contrappunto a quanto accade in scena.