Lucia Ronchetti

Inferno

Opera-film

San Simone

domenica 11 Luglio Ore 15:00

Biglietti: posto unico numerato € 5

IL FILM CONTIENE IMMAGINI CHE POTREBBERO URTARE LA SENSIBILITÀ DELLO SPETTATORE.

OPERA-FILM DI

Kay Voges e Marcus Lobbes

MUSICA DI

Lucia Ronchetti

tratto da La Divina Commedia di Dante Alighieri in tedesco e italiano

con

Dante Sebastian Kuschmann

voce interiore di Dante Jan Jakub Monowid, Matthew Swensen
Frederic Mörth, Eric Ander

Francesca Karolina Makuła

Ulisse Alexander Kravets

Lucifero Alfred Reiter, Matthew Swensen, Frederic Mörth

anime dannate Frank Albrecht, Rolf Drexler, Andreas Gießer Anna Kubin, Florian Mania, Andreas Vögler e altri

Ensemble vocale, Schumann String Quartet,
Opern- und Museumsorchester Frankfurt am Main

DIRETTORE

Tito Ceccherini

REGIA

Kay Voges e Marcus Lobbes

SCENE

Pia Mackert

COSTUMI

Mona Ulrich

VIDEO ARTE

Robi Voigt

LUCI, DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA

Voxi Bärenklau

videocamera Jan Isaak Voges

editing Andrea Schumacher

drammaturgia Konrad Kuhn, Ursula Thinnes, Katja Herlemann

con il supporto di Aventis Foundation e Patronatsverein Frankfurt am Main e il sostegno di Ernst von Siemens Musikstiftung

Nel giugno 2021, la prima mondiale dell’opera Inferno, scritta dalla compositrice italiana Lucia Ronchetti su commissione dell’Oper und Schauspiel Frankfurt e tratta da La Divina Commedia di Dante Alighieri, va in scena in forma di concerto.
Inizialmente pensato per essere inserito nella messa in scena teatrale dell’opera, un vasto archivio di materiale filmato con cantanti e attori è stato prodotto dal regista Kay Voges e dalla sua squadra. In seguito alla sospensione dello spettacolo a causa dell’emergenza sanitaria in corso, le riprese cinematografiche sono utilizzate per realizzare un’opera-film basata sulla partitura di Lucia Ronchetti e presentata al Festival di Spoleto.
Il film coniuga i versi dell’Inferno di Dante, la prima parte del la Divina Commedia cantata e parlata in italiano e tedesco, la musica suggestiva di Lucia Ronchetti, interpretata da un ensemble di ottoni e percussioni, un quartetto d’archi e un ensemble corale, e una sequenza di scene video evocative della visione dantesca dell’aldilà, filmati della performance musicale e immagini tratte dal film muto del 1911 Inferno di Francesco Bertolini, Adolfo Padovan e Giuseppe De Liguoro.

Programma di sala