Ingresso gratuito
Nei tre week end del Festival di Spoleto (24 giugno, 1 luglio, 8 luglio), sarà aperto per la prima volta nel Foyer del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti un progetto di mostra e di cultura artistica aperto al pubblico con incontri e veri e propri laboratori di sartoria teatrale. Guest speaker e visiting costume designer del progetto, che include un’esposizione comparativa di alcune importanti allestimenti del “Pélleas et Mélisande” di Claude Debussy, opera inaugurale del Festival, saranno alcune fra le maggiori firme della moda e del costume italiano e internazionale, attive in entrambi gli ambiti. Grazie a loro, il pubblico e gli studenti saranno coinvolti in una serie di incontri, a cui seguirà, su iscrizione e per un numero limitato di partecipanti, un laboratorio dove realizzare e regalarsi un piccolo accessorio creato dai designer ospiti, sotto la guida delle première della sartoria teatrale.
Il progetto, ideato da Fabiana Giacomotti, storica del costume e curatrice del “Foglio della Moda”, inserto di cultura e industria della moda del “Foglio”, si inserisce nell’ambito del percorso di valorizzazione dei mestieri del teatro intrapreso dal Festival di Spoleto con la direzione artistica di Monique Veaute.
In questi due anni è stato condotto un imponente lavoro di agnizione, restauro e catalogazione del patrimonio dei costumi della manifestazione, circa 3mila, che abbracciano un arco temporale dai primi anni Sessanta agli anni Duemila. I costumi «riscoperti» e in buona parte restaurati sono stati esposti a più riprese in una mostra diffusa che ha coinvolto i palazzi storici, i musei e i principali alberghi della città.