Flavia Mastrella, Antonio Rezza

HỲBRIS

San Simone

giovedì 07 Luglio Ore 21:30

venerdì 08 Luglio Ore 19:00

sabato 09 Luglio Ore 21:30

domenica 10 Luglio Ore 17:00

BIGLIETTI
Settore unico posto numerato €35,00

di

Flavia Mastrella Antonio Rezza

con

Antonio Rezza

e con

Ivan Bellavista, Manolo Muoio, Chiara Perrini, Enzo Di Norscia, Antonella Rizzo, Daniele Cavaioli

e con la partecipazione straordinaria di

Maria Grazia Sughi

(mai) scritto da

Antonio Rezza

habitat

Flavia Mastrella

assistente alla creazione

Massimo Camilli

disegno luci

Daria Grispino

organizzazione generale

Marta Gagliardi, Stefania Saltarelli

macchinista

Andrea Zanarini

ufficio stampa

Chiara Crupi - Artinconnessione

Antonio Rezza e Flavia Mastrella sono un connubio artistico inimitabile nel panorama teatrale contemporaneo. Massimi esponenti del teatro di ricerca, portano in scena rappresentazioni ciniche, dissacratorie, ribelli, assolutamente innovative dal punto di vista del linguaggio teatrale grazie alle quali, nel 2018, hanno ricevuto il Leone d’Oro alla carriera alla Biennale di Venezia.

 

Dal 1987, il duo firma a quattro mani l’ideazione e il progetto artistico degli spettacoli. Antonio Rezza fonde totalmente, in un solo corpo, le due distinzioni di attore e performer, distinzioni che grazie a lui perdono ogni barriera, creando una modalità dello stare in scena unica, per estro e a tratti per pura, folle e lucida genialità. Flavia Mastrella è l’artista che crea habitat e spazi scenici che sono forme d’arte che a sua volta Rezza e al tempo stesso scardina, spazi che diventano oggetti che ispirano vicende e prendono vita grazie alla forza performativa del corpo e della voce di Rezza.

 

Al Festival dei Due Mondi RezzaMastrella presentano il loro ultimo lavoro HỲBRIS. «Come si possono riempire le cose vuote? È possibile che il vuoto sia solo un punto di vista? La porta…perché solo così ci si allontana. Ognuno perde l’orientamento, la certezza di essere in un luogo, perde il suo regno così in terra e non in cielo. L’uomo fa il verso alla belva. Che lui stesso rappresenta. Senza rancore».

produzione RezzaMastrella e La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello
coproduzione Spoleto Festival dei Due Mondi e Teatro di Sardegna

Programma di sala