Coltivare la memoria

Presentazione del volume “Spoleto 1962. Il quinto Festival dei Due Mondi”

Sezione Archivio di Stato di Spoleto

giovedì 30 Giugno Ore 15:00

Saluti istituzionali

 

Andrea Sisti

Sindaco del Comune di Spoleto

 

Monique Veaute

Direttrice artistica del Festival dei Due Mondi

 

Riccardo Regi

Ordine dei Giornalisti dell’Umbria

 

Cinzia Rutili

Direttrice dell’Archivio di Stato di Perugia

 

Giovanni Parapini

Responsabile sedi Rai della Toscana e dell’Umbria

 

 

Intervengono

 

Moreno Cerquetelli

Giornalista

 

Paolo Bianchi

Responsabile della Sezione Archivio di Stato di Spoleto

 

Antonella Manni

Storica dell’arte e giornalista

 

Marco Rambaldi

Giornalista

 

Marco Tonelli

Direttore di Palazzo Collicola

 

Maurizio Zinni

Storico dell’Università La Sapienza di Roma

 

 

organizzazione Sezione dell’Archivio di Stato di Spoleto e Fondazione Festival dei Due Mondi
in collaborazione con Ordine dei Giornalisti dell’Umbria
con il patrocinio del Comune di Spoleto, Associazione Amici di Spoleto

 

 

La Sezione dell’Archivio di Stato di Spoleto prosegue la ricerca sulle origini del Festival dei Due Mondi. Attraverso una conferenza, un libro, una mostra, si ripercorrono momenti straordinari di storia per rileggere le origini della manifestazione.

 

Il volume Spoleto 1962, il quinto Festival dei Due Mondi. Sculture nella città, una Fondazione italiana, diplomazia e politica, pubblicato grazie al contributo di Fondazione Francesca, Valentina e Luigi Antonini e con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, si avvale di una prefazione di Camillo Corsetti Antonini, presidente della Fondazione Francesca, Valentina e Luigi Antonini, della presentazione di Cinzia Rutili, direttore dell’Archivio di Stato di Perugia, e si articola in sei capitoli: Festival dei Due Mondi 1962. Protagonisti e spettacoli di Moreno Cerquetelli;  Spoleto ’62 raccontato dal NY Times e dalla stampa straniera di Marco Rambaldi; Spoleto 1962, la città e il Festival di Antonella Cristina Manni; Sculture nella città di Marco Tonelli; La diplomazia del Festival di Maurizio Zinni; Il Festival del 1962 nei documenti della Sezione di Archivio di Stato di Spoleto di Paolo Bianchi.

 

Oltre alla presentazione del volume, la Sezione dell’Archivio di Stato di Spoleto presenta la mostra  Spoleto 1962, il quinto Festival dei Due Mondi allestita nei locali dell’istituzione archivistica e visitabile fino al 30 settembre 2022.