2022

Musica

Concerti
Budapest Festival Orchestra
in Residenza

    Da venerdì 24 Giugno

    A domenica 26 Giugno

Musicisti della Budapest Festival Orchestra

Canti della lontananza

Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi

venerdì 24 Giugno Ore 12:00

sabato 25 Giugno Ore 12:00

domenica 26 Giugno Ore 12:00

Budapest Festival Orchestra,
Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia,
Iván Fischer

The Passion of Ramakrishna

Concerto inaugurale

Piazza Duomo

venerdì 24 Giugno Ore 19:30

Musicisti della Budapest Festival Orchestra

La Senna festeggiante

Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi

sabato 25 Giugno Ore 17:00

domenica 26 Giugno Ore 17:00

Mariza

Concerto per i vent'anni di carriera

Piazza Duomo

giovedì 30 Giugno Ore 21:30

Sentieri selvaggi

American Portraits

direttore Carlo Boccadoro

Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi

    Da venerdì 01 Luglio

    A domenica 03 Luglio

Concerti
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
in Residenza

    Da sabato 02 Luglio

    A domenica 10 Luglio

Barbara Hannigan

La Voix Humaine

Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Piazza Duomo

sabato 02 Luglio Ore 21:30

Barbara Hannigan canta John Zorn

Jumalattaret

Teatro Romano

domenica 03 Luglio Ore 21:30

Dianne Reeves

Concerto

Piazza Duomo

domenica 03 Luglio Ore 21:30

Angélique Kidjo

Mother Nature

Piazza Duomo

venerdì 08 Luglio Ore 21:30

Tovel, Jacopo Mazzonelli

The Act of Touch

Teatrino delle 6 Luca Ronconi

venerdì 08 Luglio Ore 23:00

sabato 09 Luglio Ore 23:00

Antonio Pappano
Barbara Hannigan
Alessandro Carbonare

Happening musicale

Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi

domenica 10 Luglio Ore 12:00

Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia,
Antonio Pappano,
Barbara Hannigan

Concerto finale

direttore Antonio Pappano
soprano Barbara Hannigan

Piazza Duomo

domenica 10 Luglio Ore 19:30

Danza

Pina Bausch /
Germaine Acogny & Malou Airaudo

Le Sacre du printemps /
common ground[s]

Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti

venerdì 24 Giugno Ore 21:30

sabato 25 Giugno Ore 20:30

domenica 26 Giugno Ore 16:00

lunedì 27 Giugno Ore 20:30

Alexander Vantournhout/not standing

Through the Grapevine

Teatro Romano

sabato 25 Giugno Ore 21:30

domenica 26 Giugno Ore 21:30

Ayelen Parolin / RUDA

WEG

Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti

venerdì 01 Luglio Ore 19:00

sabato 02 Luglio Ore 20:00

domenica 03 Luglio Ore 16:30

Trisha Brown Dance Company

Astral Converted /
Working Title

Teatro Romano

venerdì 01 Luglio Ore 21:30

sabato 02 Luglio Ore 21:30

Yoann Bourgeois

Tentative approaches to a point of suspension

Program of short works

    Da sabato 02 Luglio

    A domenica 03 Luglio

Trisha Brown Dance Company

Trisha Brown: In Plain Site

Palazzo Collicola

domenica 03 Luglio Ore 17:00

domenica 03 Luglio Ore 19:00

Anne Teresa De Keersmaeker

Mystery Sonatas / for Rosa

Rosas, Amandine Beyer / Gli Incogniti

Teatro Romano

giovedì 07 Luglio Ore 21:30

venerdì 08 Luglio Ore 21:30

sabato 09 Luglio Ore 21:30

Luz Arcas / La Phármaco

Toná

Auditorium della Stella

venerdì 08 Luglio Ore 20:00

sabato 09 Luglio Ore 17:00

domenica 10 Luglio Ore 16:00

Teatro

Katharina Volckmer, Fabio Cherstich

L’appuntamento
ossia la storia di un cazzo ebreo

Auditorium della Stella

venerdì 24 Giugno Ore 19:45

sabato 25 Giugno Ore 17:00

domenica 26 Giugno Ore 17:00

Davide Enia

Italia-Brasile 3 a 2.
Il ritorno

Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi

venerdì 01 Luglio Ore 19:00

sabato 02 Luglio Ore 17:00

domenica 03 Luglio Ore 16:00

Leonardo Lidi

Il gabbiano

Progetto Čechov - prima tappa

Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi

giovedì 07 Luglio Ore 19:00

venerdì 08 Luglio Ore 16:00

sabato 09 Luglio Ore 16:00

Flavia Mastrella, Antonio Rezza

HỲBRIS

San Simone

giovedì 07 Luglio Ore 21:30

venerdì 08 Luglio Ore 19:00

sabato 09 Luglio Ore 21:30

domenica 10 Luglio Ore 17:00

Thomas Ostermeier

History of Violence

Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti

venerdì 08 Luglio Ore 21:00

sabato 09 Luglio Ore 19:00

domenica 10 Luglio Ore 15:00

Teatro Musicale

Samuel Achache, Jeanne Candel, Florent Hubert

Le Crocodile trompeur / Didon et Énée

San Simone

venerdì 24 Giugno Ore 21:30

sabato 25 Giugno Ore 19:00

domenica 26 Giugno Ore 19:00

Jeanne Candel, Caroline Darchen Lionel Dray

Demi-Véronique

Auditorium della Stella

giovedì 30 Giugno Ore 21:00

venerdì 01 Luglio Ore 17:00

sabato 02 Luglio Ore 21:00

domenica 03 Luglio Ore 21:00

Samuel Achache

Sans tambour

San Simone

venerdì 01 Luglio Ore 21:00

sabato 02 Luglio Ore 16:00

domenica 03 Luglio Ore 16:00

Arte

Mostre di Palazzo Collicola

Palazzo Collicola

    Da venerdì 24 Giugno

    A domenica 10 Luglio

The Spring of African Women

Fotografie e video installazione di Patrizia Bonanzinga

Complesso monumentale di San Nicolò

    Da venerdì 24 Giugno

    A domenica 10 Luglio

Frammenti di un percorso teatrale

Omaggio alle maestranze e ai fotografi del Festival dei Due Mondi
Costumi, elementi scenici e fotografie d’archivio

Palazzo Collicola

    Da venerdì 24 Giugno

    A domenica 10 Luglio

Gli anni Menotti 1958-1998

Ex Monte di Pietà

Mercoledì 1 febbraio

dalle 11:00 alle 19:00

Progetti speciali

Monini per Spoleto65

Casa Menotti

    Da venerdì 24 Giugno

    A domenica 10 Luglio

La MaMa Spoleto Open 2022

    Da venerdì 24 Giugno

    A domenica 10 Luglio

Fondazione Carla Fendi

Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi

    Da venerdì 24 Giugno

    A domenica 10 Luglio

Productivity and sustainability

I colloqui della Fondazione Agronomists World Academy Foundation
Capire, misurare, condividere e disseminare la sostenibilità nei due mondi

    Da venerdì 24 Giugno

    A domenica 10 Luglio

Cinéma Sala Pegasus per Spoleto65

Pier Paolo Pasolini 100

Sala Pegasus

    Da venerdì 24 Giugno

    A venerdì 08 Luglio

Documentari

    Da venerdì 24 Giugno

    A domenica 10 Luglio

Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico

Progetto Accademia
European Young Theatre 2022

    Da venerdì 24 Giugno

    A domenica 10 Luglio

FuoriFestival 2022

Meeting Point

    Da venerdì 24 Giugno

    A domenica 10 Luglio

Il CONI per il Festival dei Due Mondi

    Da sabato 25 Giugno

    A domenica 10 Luglio

Coltivare la memoria

Presentazione del volume “Spoleto 1962. Il quinto Festival dei Due Mondi”

Sezione Archivio di Stato di Spoleto

giovedì 30 Giugno Ore 15:00

L’arte di insegnare per accendere la passione per la Scienza

Esplorare le sinfonie della Biologia Molecolare

Complesso monumentale di San Nicolò

giovedì 30 Giugno Ore 15:30

Je est un autre

VII Giornata nazionale del Mondo che non c’è

    Da venerdì 01 Luglio

    A domenica 10 Luglio

8ᴬ Rassegna di Cinema e Psicoanalisi

“La vita è sogno. Il sogno è vita.”

Omaggio a Federico Fellini

Sala Pegasus

sabato 02 Luglio Ore 9:45

domenica 03 Luglio Ore 10:30

Zorn III (2018 – 2022)

Proiezione

Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti

domenica 03 Luglio Ore 19:30

Concorso Socially Correct 2022

L’inclusione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro: una scelta, non un obbligo

Complesso monumentale di San Nicolò

sabato 09 Luglio Ore 11:00