11 Aprile 2023
Silvio Orlando
Nato a Napoli nel 1957, lavora in teatro nelle seguenti produzioni: dal 1970 al 1980 in Kabarett di R. Carpentieri e in Anemic Cinéma di A. Neiwiller; dal 1980 al 1985 in Black out di A. Neiwiller, La Stanza di Orlando-Taiuti, Due Uomini e un Armadio di Orlando-Taiuti, Ragazze sole con qualche esperienza di E. Moscato con Moscato, Orlando, Taiuti e Ruccello; dal 1985 al1990 in Comedians di G. Salvatores, Eldorado di G. Salvatores; dal 1990 al 2000 in Sottobanco di Starnone regia D. Lucchetti, Due Farse di P. De Filippo regia di Silvio Orlando, La Tempesta di Shakespeare regia di B. Corsetti; dal 2000 al 2010 in Eduardo al Kursaal di E. De Filippo regia di Armando Pugliese, Questi Fantasmi di E. De Filippo, regia A. Pugliese, Il Dio della carneficina di Reza regia R. Andò, Amleto di Shakespeare regia di A. Pugliese ; dal 2010 al 2019 in Se non ci sono altre domande di P. Virzì, Il nipote di Rameau di Diderot regia S. Orlando, Il Mercante di Venezia Shakespeare regia V. Binasco, La Scuola di D. Starnone regia D. Lucchetti, Lacci di D.Starnone regia di A. Pugliese, Si nota all’imbrunire testo e regia di Lucia Calamaro; dal 2020 al 2022 in Si nota all’imbrunire testo e regia di Lucia Calamaro, La vita davanti a sé dal romanzo di Romain Gary riduzione e regia Silvio Orlando.
Nel cinema lavora dal 1985 al 1990 in Palombella Rossa di N. Moretti, La settimana della Sfinge di D. Luchetti; dal 1990 al 2000 in Il portaborse di D. Luchetti, Un’altra vita di C. Mazzacurati, Sud di G. Salvatores, La Scuola di D. Luchetti, Ferie d’agosto di P. Virzì, La mia generazione di W. Labate, I Magi randagi di S. Citti, Nirvana di G. Salvatores, Aprile di N. Moretti, Auguri Professore di Riccardo Milani, dal 2000 al 2010 in Fuori dal Mondo di G Piccioni, Preferisco il rumore del mare di M. Calopresti, La stanza del figlio di N Moretti, Il Papà di Giovanna di P. Avati, Il Caimano di N. Moretti, Caos Calmo di Antonello Grimaldi, Ex di Fausto Brizzi, Il grande Sogno di M. Placido; dal 2010 al 2018 in Genitori e Figli di Giovanni Veronesi, La Passione di C. Mazzacurati, Il delitto di via Poma di Roberto Faenza, Un Castello in Italia di Valeria Bruni Tedeschi, La variabile umana di B. Oliviero, La sedia della Felicità di C. Mazzacurati, Un paese quasi perfetto di Massimo Gaudioso; dal 2019 al 2022 in Lacci di Daniele Luchetti; Il bambino nascosto di Roberto Andò, Aria-ferma di Leonardo Di Costanzo di cui è cooprotagonista con Toni Servillo, Siccità di Paolo Virzì, Il Sol dell’Avvenire di Nanni Moretti.
Per la televisione lavora a Zanzibar, Emilio, I vicini di casa, Felipe ha gli occhi azzurri, Michele alla guerra, Genitori e figli, nella serie televisiva The Young Pope con Jude Law, Diane Keaton, John Malkovich e la regia di Paolo Sorrentino per Sky e HBO.
Nella sua lunga carriera ha vinto numerosi premi fra cui il Telegatto, diversi Nastri d’argento e Globo d’oro, David di Donatello , Ciak d’oro, il Premio Gian Maria Volonté, la Coppa Volpi, il Premio Le maschere del Teatro Italiano e il Premio Anct / Poesio alla carriera.