19 Giugno 2021

Piero Maccarinelli

Dopo gli inizi alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano e collaborazioni nel cinema con Ermanno Olmi, in teatro con Maurizio Scaparro, per la Biennale di Venezia e il Teatro alla Scala, inizia a 22 anni la sua carriera di regista. Dirige i più importanti attori italiani, fra i quali Maddalena e Giovanni Crippa, Massimo De Francovich, Johnny Dorelli, Rossella Falk, Massimo Ghini, Remo Girone, Anna Maria Guarnieri, Alessandro Haber, Francesca Inaudi, Marina Malfatti, Mariangela Melato, Giovanna Mezzogiorno, Valeria Moriconi, Umberto Orsini, Ugo Pagliai, Maria Paiato, Giuseppe Pambieri, Massimo Popolizio, Elisabetta Pozzi, Anna Proclemer, Stefania Sandrelli, Gianrico Tedeschi, Pamela Villoresi, in oltre cento spettacoli seguendo principalmente tre filoni: la drammaturgia contemporanea italiana e straniera, la riscrittura di testi classici e le tragedie di Euripide, ben sei, messe in scena al Teatro greco di Siracusa e all’Olimpico di Vicenza. Realizza numerosi spettacoli per i giovani attori diplomati all’Accademia Silvio d’Amico e al Centro Sperimentale di Cinematografia, fra cui Romanzo di Ferrara, Troilo > Cressida ed Esposizione universale. Lavora per Mikado film come consulente ed è regista del Festival di Letteratura di Massenzio. Nel 2004 fonda ed è direttore artistico di Artisti Riuniti con cui realizza progetti di intersezione fra teatro, cinema e letteratura. Per il suo lavoro ha ricevuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti.