11 Aprile 2023

Katrien Baerts

Il soprano belga Katrien Baerts debutta all’Opera Nazionale di Amsterdam in una nuova produzione di Lulu e fa la sua prima apparizione a Tokyo con House of the Sleeping Beauties di Kris Defoort. Si esibisce in diverse prime mondiali al Concertgebouw di Amsterdam, nel ruolo di Clara nell’opera The Rise of Spinoza di Loevendie e nel ruolo del titolo in Suster Bertken di Zuidam. Il suo repertorio concertistico comprende musiche da Bach, Mozart e Brahms a Vivier e Ligeti, con orchestre come la WDR Symphony Orchestra, la BBC Philharmonic Orchestra, la Royal Concertgebouw Orchestra, la Dutch Radio Philharmonic Orchestra e la Chamber Orchestra of Europe. La scorsa stagione ha debuttato al Théâtre des Champs-Élysées di Parigi e alla Konzerthaus di Dortmund con l’Orchestra Filarmonica di Rotterdam diretta da Yannick Nézet-Séguin. Baerts lavora con direttori come Richard Egarr, Vladimir Jurowski, Oliver Knussen, Reinbert de Leeuw, Emilio Pomárico e Bas Wiegers. Il suo debutto al Barbican Center di Londra e il suo album Berg-Zemlinsky con Het Collectief sono stati accolti con entusiasmo dalla stampa.

Tra gli impegni più recenti figurano un ruolo da protagonista in Bählamms Fest di Olga Neuwirth come Teodora alla Ruhrtriennale, 2021, concerti con la Residentie Orchestra (Mozart), con l’Orchestra di Anversa (A. Berg), Rundfunk Orcherster Berlin (Cl. Vivier), vari concerti con Het Collectief, Klangforum, Asko/Schoenberg, e altri. Baerts viene invitata da molti festival europei come Salzburger Festspiele, Holland Festival e Klangspuren.