10 Aprile 2022

Gli incogniti

Fondato nel 2006 da un gruppo di amici, riuniti dalla violinista Amandine Beyer, l’ensemble prende il nome dall’Accademia degli Incogniti, un circolo artistico e accademico che fu tra i più attivi e libertari della Venezia del XVII secolo. Lo spirito di questa Accademia – il gusto per l’ignoto in tutte le sue forme, la sperimentazione sonora, la ricerca di nuovi repertori, la riscoperta dei “classici” e dei capolavori meno conosciuti – guida gli Incogniti dagli esordi sino ad oggi. Il piacere genuino che provano nel suonare insieme risponde alla loro ambizione principale, cioè trasmettere una visione impegnata e coerente dei pezzi che eseguono, legata alle loro sensibilità e gusti personali. Il gruppo si colloca oggi tra i migliori ensemble di riferimento per l’interpretazione storicamente informata.