10 Giugno 2021
Budapest Festival Orchestra
Iván Fischer realizza un suo sogno quando, nel 1983, fonda la Budapest Festival Orchestra con Zoltán Kocsis. Fin dagli esordi, obiettivo dell’ensemble è divulgare musica della migliore qualità e supportare la comunità nei modi più disparati. La Budapest Festival Orchestra è, ad oggi, classificata tra le dieci più importanti orchestre al mondo. L’orchestra si esibisce regolarmente nelle più importanti sale da concerto della scena musicale internazionale, tra cui la Carnegie Hall e il Lincoln Center di New York, il Musikverein di Vienna, la Royal Albert Hall e il Barbican Centre di Londra. Invitata più volte a esibirsi in festival internazionali, come il Mostly Mozart Festival, il Salzburg Festival e l’ Edinburgh International Festival, la Budapest Festival Orchestra ha vinto due Gramophone Awards. È stata nominata per un Grammy nel 2013 per la sua registrazione della Sinfonia n. 1 di Mahler e ha vinto il Diapason d’Or e il premio Toblacher Komponierhäuschen per la sua registrazione della Sinfonia n. 5 di Mahler nel 2014. La Budapest Festival Orchestra nel 2016 ha ricevuto, inoltre, il premio dell’Associazione di Critica Musicale Argentina come migliore orchestra sinfonica straniera. Gli originali concerti della Budapest Festival Orchestra, come gli Autism-friendly Cocoa Concerts, i Surprise Concerts e le maratone musicali, sono ben noti in tutto il mondo; dai Midnight Music Concerts, rivolti ai giovani, al progetto Dancing on the Square destinato ai bambini svantaggiati. L’orchestra promuove, infine, le Community Weeks gratuite e co-produce il Bridging Europe Festival con Müpa Budapest.