11 Aprile 2023

Alexandre Tharaud

In 25 anni di carriera, Alexandre Tharaud è diventato una figura unica nel mondo della musica classica e un esponente di spicco del pianismo francese. La sua straordinaria discografia di oltre 25 album da solista, la maggior parte dei quali ha ricevuto importanti riconoscimenti dalla stampa musicale, presenta un repertorio che spazia da Couperin, Bach e Scarlatti, passando per Mozart, Beethoven, Schubert, Chopin, Brahms e Rachmaninov fino ai maggiori compositori francesi del XX secolo. L’ampiezza del suo impegno artistico si riflette anche nelle collaborazioni con teatranti, ballerini, coreografi, scrittori e registi, nonché con cantautori e musicisti al di fuori della musica classica. Tharaud è un solista ricercato, che suona con molte delle orchestre più importanti del mondo: i prossimi appuntamenti includono concerti con la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, l’Orchestre de Paris, l’Orchestre National de France, la Nederlands Philharmonisch Orkest, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Tokyo Metropolitan Symphony, la São Paulo State Symphony Orchestra e la Cincinnati Symphony. Tra i recenti impegni concertistici figurano il Royal Concertgebouworkest, le orchestre di Cleveland e Philadelphia, la London Philharmonic e la hr-Sinfonieorchester di Francoforte. Come recitalista, Alexandre Tharaud è ospite regolare delle più prestigiose sale del mondo. Negli ultimi anni ha eseguito recital alla Philharmonie de Paris, alla Wigmore Hall, Muziekgebouw Amsterdam, Alte Oper di Francoforte, Teatro Colon Buenos Aires, Sala Sao Paulo e partecipato a numerose tournée in Giappone, Cina e Corea. Tharaud è un artista esclusivo di Erato Records. Nel 2019 è uscito il suo album Versailles che rende omaggio ai compositori associati alle corti dei re francesi Luigi XIV, XV e XVI. In precedenza, nel 2018, ha pubblicato un album con le tre ultime sonate di Beethoven. La sua discografia riflette un’affinità eclettica con molti stili musicali, con registrazioni recenti che includono un tributo alla cantautrice Barbara, un album di Brahms in duo con Jean-Guihen Queyras (partner abituale di musica da camera da 20 anni) e il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 di Rachmaninov. Nel corso della sua carriera ha realizzato registrazioni acclamate dalla critica di Rameau, Scarlatti, le Variazioni Goldberg e il Concerto Italiano di Bach, i 24 Preludi di Chopin e l’integrale pianistica di Ravel. Nel 2017 Tharaud ha pubblicato Montrez-moi vos mains, un racconto introspettivo e coinvolgente della vita quotidiana di un pianista. In precedenza, era stato coautore di Piano Intime, con il giornalista Nicolas Southon. È il soggetto di un film diretto dalla regista svizzera Raphaëlle Aellig-Regnier: Alexandre Tharaud, Le Temps Dérobé, ed è apparso nel ruolo del pianista “Alexandre” nel celebre film Amour di Michael Hanneke del 2012.