Anne Teresa De Keersmaeker

Mystery Sonatas / for Rosa

Rosas, Amandine Beyer / Gli Incogniti

Teatro Romano

giovedì 07 Luglio Ore 21:30

venerdì 08 Luglio Ore 21:30

sabato 09 Luglio Ore 21:30

BIGLIETTI
primo settore € 40,00
secondo settore € 32,00

coreografia

Anne Teresa De Keersmaeker

danzatori

Lav Crnčević, Rafael Galdino, José Paulo dos Santos Frank Gizycki, Mariana Miranda, Laura Maria Poletti Cintia Sebők, Jacob Storer, Mamadou Wagué

musica

Mystery Sonatas di Heinrich Ignaz Franz von Biber

direzione musicale

Amandine Beyer

ensemble vocale

Gli Incogniti

violino Amandine Beyer
viola da gamba Baldomero Barciela Varela
tiorba e chitarra barocca Ignacio Laguna Navarro
arciliuto Francesco Romano
clavicembalo e organo Anna Fontana

scene e luci

Minna Tiikkainen

direttore delle prove

Diane Madden

costumi

Fauve Ryckebusch

ricerca Lieze Eneman, Tessa Hall
direttore tecnico Freek Boey
suono Erwan Boulay
coordinamento artistico e planning Anne Van Aerschot
assistente artistico Martine Lange
tour manager Bert De Bock
coordinatore dei costumi Alexandra Verschueren
assistita da Els Van Buggenhout
sarte Emmanuelle Erhart, Martha Verleyen, Ester Manas
guardaroba Ella De Vos, Chiara Mazzarolo
tecnici Jonathan Maes, Laurie Sanchez, Bennert Vancottem
stagista Martha Dewit

«A rose is a rose is a rose.»
Gertrude Stein

Dopo le Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach, Anne Teresa De Keersmaeker continua il suo percorso di ricerca coreografica attraverso la musica e si addentra nella scrittura mistica e geometrica di Heinrich Ignaz Franz von Biber con Mystery Sonatas / for Rosa, il nuovo spettacolo coprodotto dal Festival dei Due Mondi con Rosas, La Monnaie/De Munt, Concertgebouw Bruges e Dance Reflections by Van Cleef&Arpels.

 

 

In questo nuovo lavoro musica e geometria si intrecciano intorno ad una sola figura: la rosa. Simbolo artistico e letterario emblema di segretezza e mistero, la rosa viene qui interpretata come sinonimo di ostacolo e ribellione. Il corpo danzante, che sia individuale o collettivo, diventa il mezzo per un atto di resistenza, al quale la musica di Biber, nella sua complessità narrativa e nella ricchezza del suo virtuosismo, ci invita. Con la collaborazione della violinista Amandine Beyer e del suo ensemble Gli Incogniti, Anne Teresa De Keersmaeker mette in scena i tre cicli delle virtuosistiche Sonate del Rosario di Biber con i ballerini della compagnia Rosas, di cui è direttrice artistica. Sin dagli esordi con Rosas danst Rosas, pezzo iconico della danza contemporanea, la coreografa sembra mostrare gli elementi focali della sua estetica: il minimalismo dei movimenti, la stratificazione di sequenze ripetute e sovrapposte, il rigore nell’esecuzione e una meticolosa esplorazione del legame fra danza e musica. Intrinsecamente religiose e narrative, traduzione musicale dei quindici Misteri Sacri della vita della Vergine Maria, con il loro susseguirsi di gighe, allemande e correnti, le Sonate di Biber sono un invito alla danza. Per questa nuova creazione la De Keersmaeker ha attinto ai ricordi del proprio passato, mentre la circolarità, la ripetizione e gli schemi “a petalo” sono gli elementi chiave che permettono alla forma di mutare secondo le variazioni musicali. La rosa torna come simbolo anche nella dedica: lo spettacolo è un omaggio alle donne della resistenza Rosa Bonheur, Rosa Luxemburg, Rosa Parks, e Rosa, l’attivista quindicenne inghiottita dalle acque del fiume Ourthe durante le inondazioni avvenute in Belgio nel 2021 a causa del cambiamento climatico.

 

 

Da Fase, Four Movements to the Music of Steve Reich degli esordi ai più recenti Bartók / Beethoven / Schönberg, Partita n. 2 di Bach o Vortex Temporum di Grisey, un vasto corpus di lavori della De Keersmaeker utilizza strutture musicali e composizioni di epoche diverse per una opera coreografica che attinge anche ai principi formali dalla geometria, agli schemi matematici, al mondo naturale e alle strutture sociali, offrendo una prospettiva unica sul movimento del corpo nel tempo e nello spazio.

produzione Rosas
coproduzione Concertgebouw Brugge, De Munt / La Monnaie (Brussels), Dance Reflections by Van Cleef & Arpels, Théâtre de la Ville à Paris, Spoleto Festival dei Due Mondi

ringraziamenti
Ester Manas, Steven Fillet, La Fille d’O, Boštjan Antončič Michaël Pomero, Marie Goudot, Yuika Hashimoto, David Durán
questa produzione è realizzata con il sostegno del Tax Shelter del Governo Federale Belga, in collaborazione con Casa Kafka Pictures – Belfius
Rosas è sostenuto dalla Comunità fiamminga e dalla Fondazione BNP Paribas

durata 135 minuti