Barbara Hannigan

La Voix Humaine

Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Piazza Duomo

sabato 02 Luglio Ore 21:30

BIGLIETTI
Settore gold € 60,00
I settore piazza € 50,00
II settore piazza € 40,00
I settore scalinata € 32,00
II settore scalinata € 25,00

direzione e soprano

Barbara Hannigan

Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia

regia e video design Barbara Hannigan, Denis Guéguin, Clemens Malinowski

video live per "La Voix Humaine" Clemens Malinowski

ingegnere del suono e sound designer del progetto Florent Derex

ingegnere del suono a Spoleto Etienne Démoulin

pianista per le prove e assistente musicale Delphine Dussaux

Metamorphosen
Studio per 23 archi solisti

Richard Strauss

La Voix Humane
Tragedia lirica in un atto

Francis Poulenc, Jean Cocteau

Nel doppio ruolo di cantante e direttrice d’orchestra Barbara Hannigan, artista dalla flessibilità fuori del comune, interpreta Elle di Francis Poulenc, una donna al culmine del dolore, ossessionata e respinta, intrappolata in un mondo tra fantasia e realtà.  «Ho sempre pensato» – commenta la Hannigan – «che le incursioni di Elle nell’irrealtà, nell’illusione e nel controllo, rendessero La Voix Humaine un’opera adatta ad essere cantata e diretta simultaneamente».

 

 

A precedere l’esecuzione di La Voix Humaine sono le sonorità melanconiche di Metamorphosen di Richard Strauss per 23 archi solisti. È la stessa “Elle” che canta e dirige Poulenc a condurre la solenne riflessione di Strauss sulla trascendenza tra mondano e divino.

 

 

Il tema della trasformazione, preponderante nel programma, si sviluppa su più livelli. La tecnica di direzione orchestrale della Hannigan, certamente non convenzionale, enfatizza il dramma psicologico: i gesti destinati all’orchestra accrescono i gesti vocali del soprano e l’espressività vocale ispira i movimenti di direzione.

coproduzione Spoleto Festival dei Due Mondi e Accademia Nazionale di Santa Cecilia