10 Giugno 2021

Colapesce

Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce, è uno dei talenti più fulgidi e liberi della nuova scena italiana. Nel 2012 vince la Targa Tenco per la miglior opera prima con il suo album d’esordio Un meraviglioso declino, a cui seguono Egomostro (2015) e Infedele (2017). Nel 2015 pubblica, insieme ad Alessandro Baronciani, la graphic novel La distanza edita da Bao Publishing. Nel 2016 realizza lo spettacolo dedicato alla sonorizzazione delle immagini del regista Vittorio De Seta. Nel 2013 è citato dal The Guardian come esempio di musica italiana da esportazione. Mentre NME lo ha definito come uno dei migliori prodotti pop in lingua non anglofona d’Europa e Le Monde ha inserito Egomostro tra i migliori dischi dell’anno. Nel 2019 va in scena lo spettacolo teatrale Stanno tutti male scritto da Colapesce con Riccardo Goretti e Stefano Cenci, che lo ha visto debuttare anche in veste di attore. Nel 2020 esce I Mortali l’album scritto insieme a Dimartino, tra i dischi più apprezzati dell’anno da pubblico e critica. Nel 2021 partecipano al Festival di Sanremo con il brano Musica leggerissima che diventa subito una hit in vetta a tutte le classifiche e il 19 marzo esce la riedizione dell’album dal titolo I mortali² (42 Records/Numero Uno).